AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Gennaio 2020 - 10:46
A Settimo arrivano le colonnine di ricarica per le auto elettriche. Il Comune ha approvato un accordo con Enel X che nei prossimi giorni porterà in città 3 punti di ricarica che saranno a disposizione di chi ha un’auto elettrica o ibrida.
Le colonnine saranno in via Castiglione intorno all’area mercatale, in via Fantina nei pressi del distributore d’acqua e in via della Repubblica. Dovrebbero garantire un “pieno” in 20 minuti. Se l’esperimento funzionerà, nei prossimi mesi le colonnine potrebbero aumentare.
Tutti i costi siano a carico di Enel X, mentre il Comune incasserà i proventi dell’occupazione del suolo pubblico. «Questo accordo rappresenta un primo passo sulla strada della mobilità elettrica - commenta l’assessore Alessandro Raso - Il primo ma non certo l’unico: il protocollo d’intesa servirà da base per attivare progetti analoghi anche con altri gestori o con i privati».
«Rilanciare una mobilità sostenibile è fra le priorità del nostro mandato e stiamo agendo su vari fronti – elenca Raso – . Stiamo lavorando per portare un servizio di car sharing, per creare nuove piste ciclabili e adeguare quelle già presenti e per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici: abbiamo ad esempio appena attivato le riduzioni del costo dei biglietti per anziani e under 26.
C’è tanto da fare prima di rendere davvero conveniente spostarsi in modo pulito, ma è un lavoro che darà certamente buoni frutti per la Settimo del futuro».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.