AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2019 - 16:01
L’istituto ‘Aldo Moro’ si conferma come la scuola con il più alto tasso di occupati nella provincia di Torino, tra gli istituti a indirizzo tecnico-tecnologico, e si attesta nelle prime posizioni per gli esiti universitari, tra quelli a indirizzo scientifico. Lo rileva eduscopio.it, il progetto della Fondazione Agnelli che valuta i risultati della carriera lavorativa ed universitaria degli studenti diplomati.
L’istituto di istruzione superiore ‘Aldo Moro’ comprende l’Istituto tecnico, il Liceo scientifico e il Liceo linguistico, con un’offerta formativa che valorizza le competenze specifiche, ma non scade nell’iperspecializzazione in quanto sviluppa anche le competenze trasversali, oggi richieste dal mercato del lavoro e dal contesto sociale.
Secondo il report 2019-2020 di eduscopio.it, l’83% dei diplomati dell’Istituto tecnico, «tra quelli non iscritti all’università», ha lavorato «per almeno 6 mesi nei due anni successivi al diploma». Gli ex studenti dell’istituto Moro hanno trovato un lavoro significativo dopo poco più di 3 mesi (111 giorni), in un raggio di 11 km da casa. Il 52,3% ha un lavoro coerente con il titolo di studio.
Per il terzo anno consecutivo, l’istituto di Rivarolo Canavese guida la classifica delle scuole a indirizzo tecnico-tecnologico presenti nel raggio di 30 km. Rispetto all’anno scorso, l’indice di occupazione dei diplomati è migliorato (nel 2018, era dell’80%).
Per quanto riguarda il Liceo scientifico, l’edizione 2019 di eduscopio.it registra che l’87 % dei diplomati si immatricola e supera il primo anno dell’Università (nel 2018 il tasso era dell’85%). Tra quanti proseguono gli studi, il voto medio di maturità è 80.3; il 25.5 % si iscrive ad un’università di area tecnica, il 23.1% opta per l’area scientifica.
Tra le scuole a indirizzo scientifico nel raggio di 30 km, il Moro è il terzo per la media dei voti universitari (27.29) e il quinto per l’indice FGA che «mette insieme la media dei voti e i crediti ottenuti» (77.52).
Per conoscere in modo approfondito le attività didattiche ed extra-curriculari dell’istituto ‘Aldo Moro’, si può visitare il sito www.istitutomoro.it.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.