AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Novembre 2019 - 16:30
Anche quest’anno il coordinamento settimese di Telethon è stato affidato a Sandro Barollo ed al gruppo di volontari che si adopererà per la maratona televisiva nei giorni 14 e 15 dicembre per vendere nelle piazze i cuori di cioccolato ed altri gadgets forniti direttamente dalla sede nazionale di Roma, sotto l’alto patronato del presidente della repubblica. Tutte le iniziative locali saranno in collaborazione con Uildm (Unione italiana lotta alla distrofia muscolare). A Settimo, come consuetudine, le iniziative non si limiteranno ai banchetti nelle piazze, ma vedremo in campo kermesse sportive, culturali e di solidarietà tenute insieme dall’unico filo conduttore che sarà l’altruismo al di sopra di ogni altra cosa. “Divertirsi e donare senza neanche rendersene conto, è sempre stata la mia filosofia, fin dal mio esordio in Telethon racconta Sandro Barollo, dopo l’ultima riunione organizzativa, per definire i dettagli - . Gli eventi sono stati organizzati in modo, che tutti i proventi delle iscrizioni siano il contributo stesso alla raccolta: dunque i cittadini non avranno la sensazione di privarsi del proprio denaro, visti i tempi di crisi come questi, ma bensì l’impressione di aver trascorso momenti piacevoli in bella compagnia, con la consapevolezza di avere fatto del bene. Ovviamente non mancheranno i miei sermoni riguardo alle ragioni che mi spingono a fare tutto ciò con passione da oltre 20 anni... scherzi a parte cerco di pormi sempre al di sopra delle parti, di accontentare tutti, trovare il giusto equilibrio tenuto conto che trattasi sempre di volontariato”.
Ecco ad oggi il programma ufficiale:
Domenica 24 novembre ore 10-12: staffetta Ciclopodistica – Duathlon al Parco fluviale di Settimo, organizza Dgm1 in collaborazione con Borgata Paradiso, Associazione Carabinieri in Congedo, Comitato locale Cri e Smat.
Venerdi 13 dicembre ore 18: presso la Torre medioevale di piazza Vittorio Veneto, inaugurazione mostra fotografica “1999-2019 Vent’anni in 40 scatti” Tancredi Pistamiglio, fotografo di corte, ci racconta uno spaccato di storia settimese tra fatti istituzionali e momenti aggregativi del tessuto associativo. Fino a domenica 15 dicembre la Torre sarà aperta al pubblico per visitare la mostra e per acquistare le cartoline numerate, edizione speciale, in ricordo delle opere esposte. Tutto il ricavato andrà in beneficenza Sabato 14 dicembre ore 9-13: area mercatale, banchetto Casa Telethon a cura dell’associazione Carabinieri in Congedo.
Ore 11-18: isola pedonale via Italia, banchetto Casa Telethon a cura dei volontari settimesi.
Ore 10-13 e 16-19: presso la Torre medioevale di piazza Vittorio Veneto, prosegue la mostra fotografica “1999-2019 Vent’anni in 40 scatti” Tancredi Pistamiglio ci racconta uno spaccato di storia settimese tra fatti istituzionali e momenti aggregativi del tessuto associativo. Vendita di cartoline numerate, edizione speciale, in ricordo delle opere esposte. Tutto il ricavato andrà in beneficenza (info 3477157645).
Domenica 15 dicembre ore 11-18: isola pedonale via Italia, banchetto Casa Telethon a cura dei volontari settimesi e dell’associazione Vespa Club.
Ore 9-18: in via Galileo Ferraris, al Centro Sportivo Bosio, Torneo di Calcio a Cinque di tutte le categorie giovanili, Primi calci, pulcini, Esordienti, giovanissimi, Allievi, Under 20 e tornei adulti maschili e femminili. Organizza Us Borgonuovo (info 3332468717)
Domenica 22 dicembre ore 9-18: in via Galileo Ferraris, al Centro Sportivo Bosio, Torneo di Calcio a Cinque di tutte le categorie giovanili, Primi calci, pulcini, Esordienti, giovanissimi, Allievi, Under 20 e tornei adulti maschili e femminili. Organizza Us Borgonuovo (info 3332468717)
Inoltre, in data ancora da decidere, si svolgerà la consueta manifestazione dei cori parrocchiali.
Anche quest’anno saranno ben accettate iniziative estemporanee: basterà contattare il referente locale Sandro Barollo, incaricato Telethon, al numero telefonico 347.7157645.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.