AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2019 - 11:50
In occasione della “Giornata Nazionale del Veicolo Storico”, domenica 29 settembre a Pavone Canavese si è svolto “Volanti Briglie Manubri” primo raduno di auto e motocicli d’epoca. Appuntamento ghiotto per gli appassionati di veicoli storici che hanno potuto ammirare le “gloriose” tirate a lucido per l’occasione. L’evento organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con ASVA (Appassionati Simpatizzanti Vecchie Auto) di Torino e di diversi appassionati canavesani. L’abbinamento tra i veicoli d’epoca e la realtà culturale di questo Comune da sempre legato al mondo equestre ha fatto si che in questa occasione ci sia stato un perfetto connubio tra auto moto e carrozze.
A.S.D. Gruppo Sportivo Attacchi Ivrea e Canavese ha partecipato attivamente alla manifestazione fornendo le carrozze che hanno permesso al pubblico di visitare il paese “come un tempo”.Degne di nota una Ferrari 208, una Jaguar E Type, una Mercedes cabriolet SL del 1953 diverse Alfa Romeo Giulia degli anni settanta, una Alfa Romeo Duetto “osso di seppia”, una Alfa Romeo Giulietta spider, diverse Porsche 911, Lancia Fulvia e Flavia, una MG A, una Triumph Spitfire, molte FIAT 1100, 124 Spider e le immancabile 500 in diverse versioni.Per quanto riguarda le due ruote icone classiche come Vespa e Moto Guzzi ed esemplari particolari come Fantic e Bultaco da fuoristrada e il Mosquito del 1951.
L’ottimo svolgimento della manifestazione sarà sicuramente il viatico perché a questa prima edizione ne seguano molte altre. Appuntamento a fine settembre 2020.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.