AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Gennaio 2014 - 16:05
La Filarmonica Santa Cecilia ha rinnovato il direttivo. Pierluigi "Gigi" Bocchietti è stato confermato Presidente per un altro triennio. In carica ininterrottamente dal 1996, per lui si tratta pertanto del settimo mandato, compie così 18 anni. Le restanti cariche sono state ridistribuite nel seguente modo: Vicepresidente Fabrizio Ferrarese, cassiere Roberto Cesare, segretario Fiorenzo Cesare, consiglieri Elena Pelizza, Marco Vercellino e un unico nuovo ingresso, il giovanissimo Federico Moroni.
A fine gennaio la Filarmonica stilerà il programma del 2014 con la partecipazione del Maestro Alessandro Data. "Sarà un programma sia artistico che culturale – annuncia Gigi Bocchietti -. Confermeremo gli appuntamenti tradizionali, a partire dalla Festa della Musica. Cercheremo anche di proporre qualcosa di nuovo. Vista la crisi speriamo che vengano mantenuti i contributi da parte degli enti pubblici, per riuscire a mentenere le attività, compreso il corso annuale per la formazione di nuovi musici. Ringraziamo vivamente il Comune che ci è sempre stato vicino, siamo molto contenti della disponibilità che abbiamo sempre trovato".
La Filarmonica conta un organico di circa 40 elementi e costituisce uan realtà storica, invidiabile e preziosa per San Martino, da qualche anno è diventata anche la banda ufficiale dell'Unione Collinare che raggruppa i Comuni dello strambinese. Il corso segue la durata dell'anno scolastico. Le lezioni si tengono presso la sede seguite attualmente da tredici ragazzini dai 6 ai 15 anni, alcuni più grandicelli seguono corsi di perfezionamento.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.