AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2019 - 11:13
È stato un Capodanno con i fiocchi. A Settimo c’era soltanto l’imbarazzo della scelta per poter trascorrere in allegria e in buona compagnia l’ultimo giorno del 2018. In biblioteca Archimede, la cena tra i libri è piaciuta: il catering del Ristorante della Suoneria ha servito portate ad un centinaio partecipanti. Un numero limitato dalla capienza dell’emeroteca allestita ed addobbato come un locale di ristorazione. Per i bambini, l’animazione nella sala dedicata ai ragazzi ha aiutato i genitori ad attendere la mezzanotte per il brindisi. In piazza Campidoglio, sfidando le temperature rigide, tutto è andato come previsto: i Mammuth, il duo comico composto da Diego Casale e Fabio Rossini e noto al grande pubblico per la partecipazione a Zelig, hanno condotto la serata presentando le band protagoniste Bandacadabra, Radio Star, Dottor Lo Sapio (alias Vito Miccolis, percussionista molto conosciuto anche per la sua verve comica), e Luca Morino, leader del gruppo torinese Mau Mau, cantante e scrittore. Complice anche il freddo, in piazza non c’era una grande folla, ma i musicisti sono stati tutti brillanti ed applauditi. E’ stata una serata vivace, ricca di sorrisi e di battute.
E anche le associazioni si sono impegnate per dare un’alternativa a tutti, non soltanto ai soci.
In via Fantina è andato in scena il Capodanno organizzato dalla Pro Loco mentre al Combo della Suoneria, l’associazione Sikania ha messo a tavola e ha fatto ballare circa 150 persone.
Ultimo dell’anno festeggiato anche nella sede degli Alpini in via Palestro: Mario Iannone, capogruppo dei settimesi, ha mantenuto la sua promessa di organizzare eventi per portare le penne nere nel fulcro delle attività cittadine. Il sindaco Fabrizio Puppo ha fatto tappa a tutte le feste, portando i saluti dell’amministrazione ed il consueto messaggio di auguri per un buon 2019.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.