Cerca

SETTIMO. Telethon, parte la maratona benefica tra sport e cultura

SETTIMO. Telethon, parte la maratona benefica tra sport e cultura

Nella sede della scuola di danza L’Etoile, una delle prime tappe per questa edizione settimese della raccolta fondi per Telethon

Si chiama “Regala con il cuore” ed è un’iniziativa benefica realizzata da Manuela Multari, insieme a Sandro Barollo, che è il referente locale di Telethon in Settimo e coordina il nutrito programma delle iniziative benefiche insieme ai membri del neonato comitato cittadino di volontari. Come tradizione a Settimo, il programma copre un periodo di tempo compreso tra  novembre e dicembre. Il programma è cominciato la scorsa settimana al Parco Fluviale sul Po con la prima iniziativa benefica, una staffetta ciclo podistica organizzata da Dgm1. Domenica scorsa, 2 dicembre, è stato il turno della scuola di danza L’Etoile, capitanata da Silvia Carosso.  E poi la novità “Manuela Multari, nelle vesti di designer nonché titolare di una nota gioielleria, ha realizzato un gioiello speciale - spiega Sandro Barollo - : un pendente in argento di manifattura artigianale fiorentina particolarmente adatto come regalo di Natale o San Valentino. La “boule” d’argento avrà inciso un cuore rosso. E così per ogni pezzo acquistato dai cittadini settimesi al prezzo speciale di 38 euro, una quota di 10 euro finirà nelle casse della Fondazione Telethon in favore della ricerca scientifica”. Il progetto mira a diventare una proposta futura di collaborazione su più ampia scala con la Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) - per chi ancora non lo sapesse ha portato Telethon in Italia agli inizi degli anni ’90 - al momento è stata coinvolta la sezione Paolo Otelli di Chivasso presieduta dall’instancabile Renato Dutto. “Ho deciso di realizzare questo pendente – spiega Manuela Multari – per dare un contributo concreto alla ricerca scientifica. Desideravo realizzare qualcosa che fosse utile e bello al tempo stesso, un oggetto che, una volta indossato, potesse ricordare ogni giorno quanto sia importante agire in prima persona affinché la ricerca non si fermi. La salute riguarda tutti noi, nessuno escluso e abbiamo tutti il dovere di impegnarci per il nostro futuro”. Sandro Barollo, ha accolto con gioia la proposta di Manuela. “Tutto ciò che può aiutare la ricerca scientifica – dice – è importante. Il cuore è uno dei simboli scelti da Telethon per molte campagne di comunicazione, quindi il pendente è perfettamente in linea con le nostre attività”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori