AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 13:59
La nuova stagione agonistica della Taekwondo Canavese inizia all’insegna del tradizionale gemellaggio Italia – Bosnia e porta tante medaglie alla palestra New Gym Tonic, dove i rivarolesi si allenano e la compagine della Taekwondo Nur Kakanj viene ospitata da ormai 5 anni.
“Per una settimana ci siamo allenati insieme – racconta il maestro Francesco Sozzi – e abbiamo lavorato alle rifiniture per la competizione Torino Royal Cup, che abbiamo disputato il 4 novembre. E’stato bellissimo vedere che lo sport supera i confini linguistici e territoriali. Due squadre di due nazioni che diventano una”.
“Ottimi risultati per gli atleti della Nur Kakanj – commenta la maestra Alma Vehab Colak, che proviene atleticamente da quella squadra e che mantiene il legame affettivo e operativo base del gemellaggio - e per i miei ragazzi della Taekwondo Canavese, sempre più numerosi tanto da aver dovuto creare due corsi per le cinture base e quelle intermedie”.
Cristian Chiperi e Nicolas Petrov sono tornati con la medaglia d’oro al collo, argento per Raul Cutica, Sophia Dubini e Ilaria Falsone, bronzo per Adin Colak, Gabriel Dubini e Alyssa Ruberto, ottime prestazioni in gara anche per Alessio Ruggeri, Alexandru Matei Florin e Samuele Puggioni.
Alle soddisfazioni sportive si è aggiunta anche una sorpresa. Una piccola delegazione delle 2 squadre gemellate è stata ricevuta dal sindaco Alberto Rostagno, insieme all’assessore allo sport Claudio Leone, che aveva già incontrato i piccoli del Taekwondo Canavese alla giornata dello sport.
Il vicesindaco Edo Gaetano ha regalato alla Nur Kakanj un libro sulla città a sancire il gemellaggio tra le due squadre e, a salutare la giovane delegazione durante le foto di rito, si è unita anche l’assessore Lara Schialvino che si è intrattenuta coi ragazzi e ha ascoltato la storia di Alma Vehab Colak, che per amore è venuta in Canavese e che per passione sportiva ha portato lo spirito del taekwondo dalla Bosnia ai bambini di Rivarolo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.