AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Novembre 2018 - 10:32
Il sindaco Parri, annuncia il progetto dello scolamtore di Rio Vernei
Stanziati 300mila euro per la messa in sicurezza idrogeologica del paese. A riconoscere a Mercenasco l’importo per eseguire i lavori è stata la Regione Piemonte. “Quando arrivano piogge abbondanti - spiega il sindaco Angelo Parri - tutta la zona della stazione va a mollo. Spesso le case di quella zona si sono ritrovate a fare i conti con l’acqua che entrava”. Tutto questo, con il nuovo scolmatore non capiterà più. I lavori riguarderanno Rio Vernei. “Questo corso d’acqua - spiega il sindaco - passa sotto la ferrovia e molte volte non riesce a scaricare tutto. Si forma una sorta di diga che fa alzare il livello dell’acqua che entra nelle case”. Il nuovo scolmatore, tramite un sistema di tubi, porterà le acque in eccedenza nello stesso punto dove già scarica il Rio Vernei. “Non faremo nuovi tracciati. La Regione stessa vieta di spostare l’acqua da una parte all’altra. Verrà solo favorito il deflusso mantenendo lo stesso tracciato”. Il fosso nel quale scarica il Rio Vernei è proprio in questi giorni sottoposto a pulizia. “Se ne sta occupando la Regione tramite l’ufficio forestale - precisa il sindaco -. Questo corso d’acqua che da Mercenasco corre verso Strambino, in frazione Carrone, era quasi totalmente interrato. Noi come comune non avevamo certo mezzi o risorse per pulirlo. E così, con un po’ di fortuna e costanza nel chiedere, sono riuscito ad ottenere questo prezioso servizio dalla Regione. Già essere riusciti a completare questo intervento e portare avanti quel contributo da 300mila euro, è stato un bel risultato. Ma il progetto per la messa in sicurezza totale del nostro territorio sarebbe ben più ampio. Il progetto presentato è da un milione e 200mila euro. Siamo riusciti a portare a casa questa prima tranche ed è già una gran cosa. In futuro speriamo di riuscire ad aggiungere altri tasselli al progetto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.