AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2018 - 17:21
Claudio Casarin consigliere con delega ai trasporti aveva raccolto le firme dei sindaci
I ragazzi del paese vorrebbero dei mezzi pubblici per potersi muovere autonomamente anche di domenica e la loro protesta è stata raccolta la settimana scorsa dalle colonne del nostro giornale. Un tema che non trova affatto sorda l’amministrazione guidata dal sindaco Rosanna Giachello che dichiara: “L’Amministrazione di Verolengo il 15 gennaio del 2015 (a sei mesi dalle elezioni amministrative del 2014 , quindi con vero interesse per l’argomento), ha presentato a Trenitalia Spa e All’Assessore Regionale ai Trasporti Antonio Balocco una richiesta specifica in tal senso. Tale richiesta è stata condivisa e sottoscritta dai Sindaci dei Comuni che si trovano sulla tratta Casale M.to - Chivasso”. Il documento era stato sottoscritto dai primi cittadni dei comuni di Crescentino, Fontanetto Po, Palazzolo Vercellese, Trino Vercellese, Morano sul Po, Balzola e Casale Monferrato, guidati proprio da Verolengo. “L’iniziativa e la raccolta firme era stata seguita direttamente dal Consigliere Comunale con delega ai Trasporti Claudio Casarin” precisa il sindaco Giachello. Sono passati più di tre anni da quell’iniziativa, ma nulla più si è mosso e le ferrovie hanno mostrato totale insensibilità alla richiesta.
Vista, però, la mobilitazione dei giovani del paese e l’effettiva necessità di un simile servizio, la Giachello ha deciso di tornare all’attacco: “Potremmo impegnarci a riproporre nuovamente un’istanza come quella di allora, nella speranza di essere ascoltati. Alcuni dei sindaci che all’epoca avevano firmato non sono nemmeno più in carica”. Per quanto riguarda, invece, alla richiesta di un pulman, la Giachello è tranchant: “Per quanto riguarda il “pulmann comunale”, giustamente è stato affermato che si tratta di un’utopia.
L’Amministrazione pubblica, al di là dell’acquisto del mezzo, non ha possibilità di assunzione di personale, infatti il servizio trasporti della scuola è affidato a ditta esterna”.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.