AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2018 - 16:54
Il sindaco di Issiglio, Alberto Pecco, cercando di trovare una risposta rapida ai problemi di manutenzione del territorio adiacente il paese, guarda al recente referendum cittadino per l’approvazione del nuovo comune Valchiusa. “ L’11 novembre con l’ultimo referendum si è deciso definitivamente il destino dell’Unione dei comuni montani della Valchiusella ma vedremo se le cose cambieranno in meglio. La spaccatura tra Valchiusa e Val di chy dovrebbe aiutare la Valchiusella e le realtà montane a mantenere alto il livello di servizi offerti ai cittadini senza avere delle perdite di bilancio convogliando i fondi regionali ad unico organo comunale responsabile. Attualmente, il comune di Val di Chy di cui faremo parte assieme ad Alice, Lugnacco e Pecco, è già stato approvato dal referendum del 27 maggio anche se la fusione e lo statuto comunale si avranno solo dall’inizio del prossimo anno con a capo un commissario che sostituirà il sindaco del nuovo paese fino alle elezioni cittadine di maggio-giugno”commenta il sindaco “La regione Piemonte avrebbe dovuto seguire l’esempio dell’Emilia Romagna o della Toscana che ha approvato diverse unioni di comuni per la gestione del territorio elargendo fondi ad un solo ente. I fondi per i lavori pubblici, la manutenzione dei locali e delle strade, era fino ad ora gestita dall’Unione dei comuni montani della Valchiusella per andare oltre la rivalità tra la realtà montana della Dora Baltea, la Valchiusella e la Val Sacra. La regione Piemonte aveva elargito tramite una deroga dei fondi anche per lavori pubblici di tutti i comuni che facevano richiesta e non rientravano nell’Unione creando confusione ed una situazione paradossale che vogliamo modificare.”conclude il sindaco, sperando davvero di poter migliore i servizi da offrire ai suoi cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.