AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2018 - 23:34
Camminare bene giova alla salute. E per fare una buona passeggiata, possibilmente in compagnia, servono dei bravi istruttori.
Giovedì 25 ottobre, presso la sede legale dell’Asl To4 a Chivasso, si è svolto l’incontro di consegna degli attestati di “Walking Leader,” rilasciati ai cittadini volontari che hanno terminato il quarto corso per la formazione di accompagnatori di gruppi di cammino.
I presupposti alla base di questo progetto – elaborato nell’ambito del Dipartimento di Prevenzione, diretto dal dottor Giovanni Mezzano, dalla struttura Promozione della Salute, diretta dal dottor Giorgio Bellan, e dalla Medicina dello Sport, diretta dal dottor Maurizio Gottin – sono contenuti nella letteratura scientifica, come ha ricordato il direttore sanitario dell’Asl To4, dottoressa Sara Marchisio: “L’inattività fisica e la sedentarietà sono da considerarsi tra i fattori di rischio principali delle malattie croniche e degenerative nei Paesi industrializzati e il territorio della nostra azienda non fa eccezione rispetto a questa tendenza, come ci confermano i dati dell’indagine “Passi”, indagine sugli stili di vita dei cittadini residenti sul territorio dell’Asl To4. Risulta quindi importante, per promuovere la salute della nostra comunità, sperimentare e sviluppare programmi che consentano ad ampie fasce della popolazione di migliorare il proprio stile di vita, così come previsto dal Piano Nazionale della Prevenzione e dal Piano Regionale della Prevenzione della Regione Piemonte”.
E l’esercizio fisico, praticato regolarmente, insieme a una sana alimentazione rappresenta uno dei maggiori fattori protettivi della salute. I destinatari finali del programma sono gli adulti over 64 anni, come previsto dal piano regionale della prevenzione, ma anche genitori e famiglie già coinvolti in progetti che prevedono attività di movimento con i bambini (attività di sostegno alla genitorialità), allo scopo di dare a queste iniziative progettuali elementi di continuità e di fornire un solido esempio di vita attiva anche ai più piccoli.
“Al corso – ha spiegato il dottor Giorgio Bellan – sono stati invitati a partecipare, e ammessi in modo preferenziale, cittadini amanti della vita all’aria aperta e dell’attività motoria. Gli aspiranti walking leader hanno presentato un curriculum vitae e sono stati selezionati con la collaborazione di amministrazioni comunali e di altre realtà locali. Sono poi stati formati in modo specifico nell’ambito del corso organizzato dalla nostra azienda, ma continueranno a essere affiancati e sostenuti in questa attività da parte della struttura Promozione della Salute dell’Asl To4 e da parte delle loro amministrazioni comunali e associazioni di riferimento”.
Alla quarta edizione del corso hanno partecipato 30 cittadini dotati dei requisiti richiesti. Per la loro individuazione hanno collaborato i comuni di Agliè, Borgiallo, Castellamonte, Cuorgnè, Favria, Foglizzo, Ivrea, Lanzo Torinese, Locana, Rivarossa, Rueglio, Samone, San Maurizio Canavese, San Raffaele Cimena, Settimo Torinese, Usseglio e Volpiano.
Al termine del corso i walking leader sono stati messi in grado di organizzare un gruppo di cammino nel proprio territorio di avviare e mantenere un gruppo di cammino nel territorio di appartenenza e di lavorare in rete con l’ASL To4.
Ha concluso il dottor Lorenzo Ardissone: “Estenderemo questo progetto sul territorio sul modello dei corsi AFA, Attività Fisica Adattata, che è ormai già collaudato in trenta comuni e con circa settanta corsi. Coinvolgeremo le amministrazioni comunali e le associazioni locali. - dice - Per questo, abbiamo inserito anche i corsi per la formazione di walking leader nel catalogo dei progetti di promozione della salute pubblicato nel sito web dell’Asl e che raccoglie tutte le iniziative sui temi legati in particolare alla salute e agli stili di vita”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.