AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2018 - 17:44
UN MOMENTO STORICO Un pranzo al “Lago Azzurro” di Volpiano con 300 persone a tavola per celebrare un compleanno speciale
Era il 1998 quando un gruppo di fondatori, originari della Basilicata, decise di mettere in piedi l’associazione lucana con lo scopo di conoscere meglio la propria terra di origine. Un luogo che tanti lucani lasciarono da bambini o ragazzi per cercare lavoro al nord.
Da quel momento, il sodalizio è cresciuto fino a raggiungere oltre 400 soci. Domenica 21 ottobre, al “Lago Azzurro” di Volpiano, Vito Sileo, originario di Avigliano in provincia di Potenza, ha unito idealmente Settimo al suo comune di nascita, lo stesso da cui arrivano la maggior parte dei lucani residenti a Settimo. Vito Summa, sindaco di Avigliano, ha pranzato al fianco di Fabrizio Puppo, sindaco di Settimo, e Aldo Corgiat, ex sindaco della città. Summa ha rinnovato l’invito ai settimesi per il 2019, anno speciale per la Basilicata e per Matera, capitale Europea della Cultura. Dal 1998 al 2018, l’associazione ha messo in fila ben 150 attività, tra viaggi, appuntamenti culturali e serate danzanti. L’associazione Lucana è stata intitolata ad Emanuele Gianturco, uno dei più brillanti giuristi italiani a cui è stata dedicata anche una via nella zona nuova del “Mercatò” a Settimo. Il gruppo guidato da Vito Sileo è anche l’associazione di riferimento per la gestione del sabato sera danzante organizzato nella sala polivalente “Aglietta” di via Fantina, lo stesso luogo in cui si svolge la Festa Lucana, un trionfo di sapori tipici della Basilicata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.