AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2018 - 10:26
Ormai dovrebbe essere solo questione di tempo, il nuovo impianto di videosorveglianza,
pensato dall’amministrazione del sindaco Laura Fogliato, nelle prossime settimane, potrebbe essere posizionato nelle vie della città.
Il progetto c’è, l’affidamento alla ditta preposta anche, non resta, quindi, che arrivare all’installazione dei nuovi “occhi” che sorveglieranno la città. Al momento, non è ancora chiara l’effettiva posizione dei nuovi strumenti che, comunque, sarà definita nel giro di qualche settimana.
Per la città, si tratterebbe di una vera e propria novità, il paese, infatti, ad oggi, non dispone di nessun impianto di videosorveglianza. Si tratterebbe, quindi, di un importante passo avanti per la sicurezza del territorio. In ogni caso, è bene dire come l’idea dell’amministrazione non sia
arrivata in seguito ad un’ondata anomala di furti o atti di microcriminalità. In quel di Fiorano, il problema sicurezza esiste, certo, ma non in misura superiore rispetto alle altre cittadine del territorio. Non c’è un’emergenza ma, l’idea dell’amministrazione, è che il posizionamento di questo nuovo impianto di videosorveglianza possa dare un importante senso di sicurezza ai
cittadini e magare fungere da deterrente per i malintenzionati pronti ad entrare in paese per con “progetti” che potrebbero andare oltre la legalità.
Il progetto, per il momento, prevede l’installazione di una decina di telecamere per “proteggere” le zone più sensibili del comune.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.