AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Settembre 2018 - 17:41
Strage di capre - sei più due capretti - qualche notte fa tra i boschi di San Sebastiano da Po. A fare la macabra scoperta è stata, giovedì mattina, Silvia Pelizza allevatrice e contitolare insieme al fratello Giovanni di Cascina Gazzelli di via Asti 13.
Le greggi sono state probabilmente divorate da un lupo. Forse due, anche se si sospetta che potrebbe esserci un vero e proprio branco che s’aggira per i boschi del chivassese.
Per ora nessun avvistamento, ma sulla collina incombe la paura.
“Ho recuperato una sola carcassa. Le altre non le ho trovate” racconta Silvia Pelizza. “D’ora in poi la sera ritiro il greggio nella stalla. Per paura di altri attacchi non lascio più le capre libere nei boschi. Io il lupo non l’ho visto. Ho solo notato le impronte vicino alla staccionata che delimita la mia proprietà” conclude in attesa di sapere gli esiti degli esami sulle carcasse di animali che sono state trovate. Sarà l’Asl a stabilire se si sia trattato di un attacco di lupi. Nel frattempo sono stati informati anche i carabinieri della forestale e le guardie venatorie della Città Metropolitana.
Un allarme, quella della presenza di lupi nel chivassese, arrivato già all’inizio del mese, dopo che alcuni allevatori avevano trovato carcasse di pecore e capre tra i boschi di San Sebastiano e Casalborgone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.