Cerca

SAN RAFFAELE. Arriva la Carta di identità elettronica

SAN RAFFAELE. Arriva la Carta di identità elettronica

Anche a San Raffaele arriva la carte d’identità elettronica. Dal prossimo primo ottobre, il Comune di San Raffale Cimena effettuerà un periodo transitorio in cui i cittadini con semplice richiesta scritta nella quale dichiari le proprie motivazioni d’urgenza e rinunci al rilascio della CIE, potranno chiedere senza ulteriori formalita’ il rilascio della carta d’identita’ cartacea secondo le modalita’ attualmente in uso.

“Nel mese di novembre  2018 - fanno sapere dagli uffici comunali -, terminato il periodo transitorio, verranno rilasciate esclusivamente carte d’identita’ elettroniche, salvi i casi di reale e documentata urgenza segnalati per motivi di salute, di viaggio, di consultazione elettorale e partecipazione a concorsi o gare pubbliche”.

I tempi di rilascio della carta d’identita’ elettronica sono decisamente superiori a quelli della carta di identita’ cartacea: che verrà recapitata entro sei giorni lavorativi presso l’indirizzo indicato dal cittadino all’atto della richiesta oppure attraverso il Comune.

Il costo è di 22 euro, “una cifra decisamente superiore al costo di quella cartacea, di 5,42 euro”.

Per il rilascio del nuovo documento, il cittadino deve presentare la precedente carta d’identità o, in mancanza, un valido documento di riconoscimento, la tessera sanitaria, una fototessera recente.

“I minorenni - aggiungono - possono ottenere la carta fin dalla nascita. Al momento del rilascio è sempre necessaria la presenza del minore che, a partire dai 12 anni, firma il documento e deposita le impronte digitali. Sono necessari inoltre: un documento di riconoscimento del minore, la presenza di entrambi i genitori  per esprimere l’assenso in caso di rilascio della carta valida per l’espatrio. Se uno dei genitori non può recarsi in Comune, può consegnare all’altro genitore l’apposito modello disponibile all’’ufficio anagrafe e la fotocopia della propria carta d’identità”.

Per maggiori informazioni rivolgersi presso gli Uffici servizi demografici del Comune.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori