AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Settembre 2018 - 15:59
Sono almeno una cinquantina i sacchi nei quali sono stati confezionati i tanti peluche raccolti negli ultimi due mesi e che domani saranno consegnati al reparto di Pediatria dell’ospedale Sant’Andrea di Vercelli. A luglio, infatti, il Comune di San Maurizio Canavese aveva risposto all’iniziativa #facciamogirareinostripeluche ideata dall’ospedale vercellese. La caposala del reparto di Pediatria aveva lanciato un appello per far arrivare ai piccoli ricoverati un peluche che li accompagni nella loro degenza e li faccia sentire meno soli. L’iniziativa ha subito riscosso un grande successo in paese. La comunità sanmauriziese ha risposto davvero alla grande, insieme ad alcuni cittadini dei Comuni limitrofi come gli anziani della casa di riposo Il Girasole di Ciriè, i quali, non appena hanno saputo dell’iniziativa, hanno voluto partecipare. Ai peluche gli anziani hanno allegato anche un biglietto di saluti e di auguri per i bimbi dell’ospedale. Domani una piccola delegazione, guidata dal consigliere comunale Giulia Gobetto, li porterà all’Ospedale di Vercelli. Ad attenderli ci saranno il personale del reparto di Pediatria e lo stesso Primario, che ha fatto sapere di voler salutare e ringraziare personalmente la comunità sanmauriziese. “Sarebbe scontato, ma soprattutto insufficiente, dire che siamo soddisfatti della risposta a questa iniziativa – commenta Gobetto –. In realtà, siamo felici e commossi, credo siano queste le parole giuste. Vedere tutta questa mobilitazione per i bambini mi tocca nel profondo. Ma l’aspetto più bello è che si è trattato di un messaggio fra bambini, i piccoli sanmauriziesi che si privano di un loro peluche per donarlo ad altri bambini: un gesto d’amore immediato, schietto, naturale, tipico della semplicità dei bambini, della loro capacità di andare oltre. E lo stesso discorso vale per gli anziani del Girasole, che con la stessa immediata semplicità hanno donato qualcosa che a loro era caro. Sono gesti di amore puro, piccole grandi testimonianze che non possono lasciarci insensibili”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.