AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2018 - 15:12
Il clima ancora estivo domenica 16 settembre ha subito una battuta di arresto. Ma il maltempo non ha fermato la prima edizione della Festa Contadina a Rivara. Forse in versione ridotta, perché a causa dell’abbondante pioggia caduta nella notte e nelle prime ore del mattino, non si è svolto il Mercato Contadino. Il resto invece si è svolto come da programma. Molti i trattori d’epoca e non esposti nel parco di Villa Ogliani, è stata anche realizzata la piscina di fieno (tempestivamente coperta). Parecchi i partecipanti al gustoso pranzo contadino a cura della Pro loco che si è svolto all’interno del padiglione gastronomico. Nella giornata di sabato 16 presso le ex Serre di Villa Ogliani è stata inaugurata l’interessante mostra fotografica “Un lungo sguardo sull’Etiopia” di Michele Stefanelli (la mostra sarà visitabile fino al 23 Settembre). L’autore ha portato a Rivara molti scatti di un paese e di un popolo ancora poco conosciuto.
“Attraverso queste foto voglio far conoscere un paese e un popolo meraviglioso” ha affermato Michele Stefanelli.
In serata invece è andata in scena la settima edizione della Sagra delle Costine in Girotondo a cura della Pro loco.
Il clou dei festeggiamenti è previsto per mercoledì 19 Settembre con la 149ma edizione della tradizionale Fiera Autunnale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.