Cerca

Ciriè-Ivrea, nuovo stent impiantato in Piemonte

Ciriè-Ivrea, nuovo stent impiantato in Piemonte
Uno stent di nuova generazione, che si differenzia dalle vecchie retine perché autoespandibile - non sono usati i palloncini per rilasciarlo in loco - e perché ricoperto con un farmaco combinato con un polimero biodegradabile. Axxess, questo il suo nome, è stato impiantato per la prima volta in Piemonte nel reparto di Cardiologia di Ciriè e di Ivrea. "Anche in ospedali di provincia è possibile mantenere un'alta professionalità ed efficacia nelle cure, utilizzando nuove tecnologie senza aumento dei costi", spiega il direttore generale dell'Asl To4, Flavio Boraso. Le caratteristiche del nuovo stent permettono di mantenere la normale anatomia delle arterie e, quindi, di essere più sicuri nella procedura di posizionamento della retina. Lo stent può così essere riassorbito in sei mesi, consentendo una rapida guarigione della parete delle arterie. Il laboratorio di Emodinamica della Cardiologia di Ciriè, diretta da Gaetano Senatore, ha eseguito nel 2012 684 interventi di angioplastica coronarica. Nel 2013, con l'apertura del laboratorio di emodinamica della Cardiologia di Ivrea saranno quasi 800.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori