AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Agosto 2018 - 17:52
Stefano Mistroni
“Se mi posso ritenere un miracolato? Sì, senza dubbio alcuno. Se ci penso mi vengono i brividi”. A dirlo è Stefano Mistroni, segretario del Pd di Venaria, passato dal ponte Morandi a Genova pochi minuti prima che lo stesso crollasse e portasse alla morte di 43 persone.
Mistroni era in auto e stava andando, insieme alla moglie e al figlio, all’acquario di Genova. “Mai e poi mai avrei immaginato che di lì a poco quel ponte non ci sarebbe più stato - spiega al telefono - sembrava tutto a norma, a regola d’arte. Come me sono passate centinaia di altre persone, chi in auto, chi in moto, chi su camper o mezzi pesanti”.
Il segretario dem ha saputo del dramma poco dopo l’accaduto, mentre era in coda all’acquario.
“Ero su Facebook, in attesa di entrare con la mia famiglia. Ho visto che in tanti avevano scritto di Genova e del ponte crollato e ho iniziato a cercare informazioni. Quando abbiamo visto che era crollato il ponte Morandi ci sono tremate le gambe a me e a mia moglie. A stento non ho pianto. Perché è dura a dirsi ma sarebbe bastata mezz’ora per essere anche noi tra le vittime. Se ci penso non prendo sonno”. Mistroni ha poi ribadito la sua vicinanza alla vittime, tra le quali anche il concittadino Andrea Vittone, da anni pinerolese per questioni affettive, ma che l’adolescenza l’ha passata proprio nella Reale, in via Amati, dove ancora adesso vivono i suoi genitori. “Non è facile andare avanti dopo tragedie come questa. Per una volta mi strappo le vesti di politico e non commento la notizia da militante di un partito. Ora è doveroso che la magistratura faccia il suo corso e che accerti le cause che hanno portato a questo dramma”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.