AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Agosto 2018 - 10:39
Anche il Comune di San Maurizio Canavese aderisce all’iniziativa #facciamogirareinostripeluche ideata dall’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli.
La caposala del reparto di Pediatria ha infatti lanciato un appello per far arrivare ai piccoli ricoverati un peluche che li accompagni nella loro degenza e li faccia sentire meno soli. L’iniziativa sta riscuotendo un grande successo.
“Abbiamo contattato il Sant’Andrea per essere sicuri che il nostro aiuto sia davvero utile e per conoscere le modalità di consegna – spiega Giulia Gobetto, consigliere comunale con delega alle Nuove generazioni e alle Politiche giovanili – e ci hanno detto che non aspettano altro: ogni peluche donato è un sorriso in più per i loro piccoli degenti. E così ci siamo attivati anche noi, affinché anche la comunità sanmauriziese possa contribuire”.
In che modo? Basta raccogliere uno o più peluche che non più utilizzati, purché in buone condizioni, lavarli accuratamente (andranno in un letto d’ospedale, accanto a bimbi malati), metterli in un sacchetto di nylon pulito e contattare l’Ufficio Informagiovani del Comune (tel. 011.9263291 - informagiovani@comune.sanmauriziocanavese.to.it).
I ragazzi del Servizio Civile impegnati nell’Informagiovani comunicheranno quando portarli in municipio. Poi ci penserà il Comune a recapitare tutti i peluche all’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.