AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Luglio 2018 - 15:16
La Econord, l’azienda che aveva avuto in appalto da Seta (dal 1 gennaio 2016) la raccolta della plastica, del vetro e del cartone, ha deciso di tirarsi indietro e rinunciare. Una scelta che arriva dopo mesi e mesi di disagi patiti, praticamente, in tutti i comuni. A partire dal più grande, Settimo, passando per San Mauro e per tutte le città della collina.
Per i comuni della collina, invece, a partire da San Mauro, la trattativa con Econord, per una “separazione consensuale” è alle battute finali: è certo l’affidamento ad Armellini (azienda sanmaurese che prima di Econord effettuava il servizio) della raccolta fino ad ottobre.
Il problema della raccolta differenziata da tempo continuava ad essere sentitissimo in quel di San Mauro con disservizi che, ormai, sembravano essere all’ordine del giorno. Tra la fine del 2017 e i primi mesi del 2018 le mancate raccolte sono diventate un problema quotidiano. L’immondizia è spesso rimasta in strada e i cittadini hanno più volte lamentato la mediocrità del servizio. L’ultimo episodio proprio qualche giorno fa quando la plastica è rimasta di nuovo in strada. Fortunatamente, da questa settimana, il servizio tornerà progressivamente ad essere gestito dalla Armellini.
Dal 1/7 la ditta Armellini subentra a SETA e si occuperà della raccolta ordinaria del vetro, dal 1/8 della plastica e dal 1/9 anche della carta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.