Cerca

SAN MAURO. Tutti a giocare a calcio con la Fidas

SAN MAURO. Tutti a giocare a calcio con la Fidas

Sabato 23 Giugno al Centro sportivo Einaudi di San Mauro Torinese si è svolto il  1° Torneo Fidas Calcio a 5 organizzato dal gruppo locale della Fidas ADSP  (Associazione Donatori Sangue Piemonte). Associazione impegnata nella promozione, divulgazione e sensibilizzazione della donazione volontaria del sangue.

In una bella giornata di sole, emuli delle nazionali che si stanno sfidando nel campionato mondiale di calcio in corso in Russia, si sono sfidate quattro squadre con l’obiettivo di guadagnarsi la finale e la vittoria del torneo. Dopo un girone di qualificazione, in finale il CC Squad ha sconfitto 5 a 3 il Panchester United. Al terzo posto si è classificato il Wangzhou e al quarto posto il San Mauro Domani.

A premiare le squadre vincitrici sono intervenuti il responsabile giovani del gruppo Fidas sanmaurese Alessandro Lavia e il Consigliere Mario Loi in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Prima che iniziasse la premiazione Alessandro Lavia ha voluto precisare che “giocare a calcio è stato per noi lo strumento per farci conoscere, per mostrare la nostra attività e per far capire perché lo facciamo”. A fine  premiazione Mario Loi ha portato i saluti della città. “Vi ringrazio a nome del sindaco per il vostro invito. La vostra è un’associazione importante per il territorio. Vi auguro buona fortuna per il vostro futuro”.

Sulle motivazioni che hanno spinto il gruppo Fidas locale ad organizzare il torneo, il neo presidente Sergio Pozzan ha risposto che: “Abbiamo organizzato il torneo per rendere più visibile la donazione del sangue. Per far si che i giovani vengano sensibilizzati, fermo restando che i giovani se coinvolti sono molto presenti e attivi”. Sulla presenza del gruppo Fidas locale nella realtà sanmaurese Pozzan ha affermato inoltre che “a livello locale siamo un gruppo di donatori più ristretto rispetto ad altre realtà più blasonate a livello nazionale ma abbiamo comunque un buon riscontro sul territorio.” Ha aggiunto: “In qualità di neo presidente posso dire che ho trovato un direttivo di persone valide, altruiste e disponibili. Ringrazio l’amministrazione che ci consente di usufruire della sede a titolo gratuito e il Sindaco che ci ha fatto visita”.

Per chi volesse avere informazioni sulla donazione del sangue può contattare il gruppo locale della Fidas al numero 3339507838 o recarsi nella sede di Via Speranza 43/b.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori