AGGIORNAMENTI
Cerca
27 Giugno 2018 - 11:33
Vito Garofalo
Si è svolta nella giornata di sabato 23 giugno, presso il centro polifunzionale di Viù, l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura “In 4 per Viù”. All’esposizine partecipano gli artisti Raffaella Pasquali, Ambretta Rossi, Gianfranco Anastasi, Vito Garofalo. Erano presenti il vice sindaco Carlo Gabriele, e la vice presidente della locale Pro Loco, Laura Aires, e numerosi visitatori.
Pasquali espone donne in abiti tradizionali in scene di vita quotidiana, osservate durante i suoi viaggi in Sudamerica, fiori e nature morte dipinte con tecnica mista, spesso su un fondo nero dove viene aggiunta la scena in luce. I suoi soggetti, molto partecipati, dimostrano grande attenzione ad altre culture. Rossi è pittrice figurativa, acquerellista e ritrattista, che espone tra l’altro vari suggestivi scorci e monumenti torinesi. Da sottolineare la sua produzione estemporanea di acquarelli raffiguranti scorci della vecchia Viù. Anastasi è pittore poliedrico che esce dall’iperrealismo per sperimentare nuovi linguaggi, la sua cifra è l’impegno sociale che manifesta con i numerosi Pinocchi esposti, dove il burattino assurge a simbolo dell’ipocrisia umana dei nostri tempi.
Garofalo, nato come mimo e cabarettista, è pittore da alcuni anni, spinto da motivi personali: dipinge, in stile picassiano, sagome che definisce “anime vaganti”.
Tutti i quattro gli espositori hanno già partecipato a numerosi concorsi, estemporanee e collettive, ottenendo premi e riconoscimenti. La mostra resterà aperta fino a domenica 1 luglio con questi orari di apertura: sabato e domenica (30 giugno e 1 luglio): 10-12; 15-21. Per le visite nei giorni feriali contattare il numero 3493930061.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.