AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 17:01
Ragusa nella nuova segreteria regionale Cisl Medici. Il consiglio generale della federazione, che si è svolto il 12 giugno nella sede regionale della Cisl, a Torino, alla presenza della segretaria nazionale Cisl Medici, Giusy Fera e della segretaria regionale Cisl, Bruna Tomasi Cont, ha eletto quale segretario generale Germano Giordano, che sarà affiancato in segreteria da Paola Anna Silvaplana e per l’appunto Fabio Ragusa.
Fabio Ragusa, 58 anni, quattro figli, medico fisiatra dell’ASL 3, lavora presso le strutture territoriali aziendali di Venaria Reale e Rivoli. Membro della Commissione “Solidarietà: dall’equità nell’accesso alle cure alla collaborazione col terzo settore” dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Torino. Iscritto dal 1993 alla Cisl Medici, diventa l’anno successivo segretario provinciale di Torino e, quindi, a seguito del commissariamento dell’allora segreteria, segretario regionale. Ha ricoperto anche ruoli attivi all’interno delle segreterie regionali che si sono susseguite occupandosi della comunicazione e della promozione di even0ti formativi e dei rapporti con il territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.