AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Giugno 2018 - 11:11
Si è appena conclusa ad Ivrea la Mostra Internazionale dei Minerali, ormai giunta alla sua 48° edizione; come da tradizione, sono stati i portici di Piazza Ottinetti ad ospitare l’evento nelle giornate di sabato 16 e domenica 17 giugno.
Sono stati insigniti del ‘Premio Città di Ivrea’ Andrietta Renacco, per l’ampia esposizione di minerali storici mondiali, il pesarese Ivo Moretti, grazie ai rappresentativi campioni di marmo di Carrara e Abdelghani Ramli proveniente dal Marocco, in ragione della grande varietà di pietre preziose e fossili marocchini.
Il Premio ‘Turismo Torino e Provincia’ è andato invece a Luca Del Piano, per l’esposizione di minerali canavesani e valdostani, a Gianpiero Arrigoni, grazie al recente ritrovamento di clinozoisite valdostana e a Giuseppe Barbero, per il quarzo “geminato del Giappone” del Nepal. Ancora, premiati il pakistano Waheed Khan, in ragione dell’assortimento di quarzi, l’indiana Jyoti Sharma per i bellissimi campioni di zeoliti e calciti, Ivo Gaj di Cuneo grazie alla novità del quarzo rosso del Marocco e Giuseppe Starvaggi per i rappresentativi quarzi del Biellese.È stato infine assegnato lo speciale Premio GMI a Maurizio Casazza, grazie all’ottimo campione di uvarovite dalla Russia, al torinese Leonardo Falletti per l’esposizione naturalistica di farfalle e coleotteri mondiali, a Mauro Parietti in ragione dell’elegante quarzo Herkimer dagli Stati Uniti e al Web Mineral di Serravalle Scrivia per i delicati frammenti di crocoite dalla Tasmania.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.