AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Giugno 2018 - 15:15
Alcune delle ballerine della scuola di ballo Danzarea
"Siamo alla Venaria Fashion Week per ammirare le sfilate dei due stilisti più in voga del momento: il sobrio Giangy e il vulcanico Dolce&Umby”. Un piacevole spettacolo di danza e arte si è svolto domenica 27 maggio al Teatro della Concordia di Venaria dove 150 ballerine (adulte e bambine) si sono esibite nella danza classica, in quella ritmica, nella moderna, nel contemporaneo e nelle discipline aeree. Davanti ad un caloroso pubblico di 550 spettatori, hanno preso parte al Saggio di fine stagione della Scuola di ballo Danzarea della palestra Fitnessarea Ferrero di San Mauro Torinese.
Un saggio di danza si può raccontare non solo con le immagini ma anche con le emozioni. E chi meglio della Direttrice Artistica Cristiana Valsesia può spiegare quali emozioni trasmette. “Per noi è il trentaquattresimo saggio ed è sempre come fosse il primo. Il momento del saggio trasmette diverse emozioni. E’ un momento in cui la tua passione per la danza viene mostrata. Vedere persone di qualsiasi età che si mettono in gioco, giocando con me, mi emoziona sempre. Vorrei che la danza attraversasse ogni loro corpo creando una vibrazione che fa eco a chi li sta guardando”.
Aggiunge inoltre: “Quello che mi preme di più è creare un clima di condivisione ed unione, un momento in cui la tua passione viene mostrata. Un grazie a tutti i miei ballerini e ai miei collaboratori”.
A fine saggio alcune ballerine hanno raccontato la loro esperienza: secondo Raffaella “quando ballo non penso: sono in una bolla di serenità che mi libera la mente da ogni problema”. Per Sara “ogni movimento, dal più piccolo all’infinitamente grande, si trasforma in energia per il corpo e la mente” e per Gaia: “Danzo perché il mondo mi disorienta e mi serve stare regolarmente sulla mia isola felice per tornare giù ad affrontarlo”.
C’è chi invece chi come Monica “dopo una giornata spesa ad utilizzare la testa ignorando il mio corpo, lascio finalmente parlare il mio corpo facendo tacere la testa”. Nella sua naturalezza e innocenza una bambina ha risposto candidamente” Ballo perché mi piace!!”
Danzarea nasce nel 1984. Oltre a proporre varie attività di ballo per adulti e bambini ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali. Collabora con diverse iniziative benefiche e artistiche. Ha preso parte all’evento Rosas con Piemonte dal Vivo e per due anni ha partecipato alla Biennale Danza di Lione con il Teatro Stabile di Torino. All’interno della scuola si è inoltre creato un gruppo di danzatrici semi-professioniste Le ICHICCHI. Un corpo di ballo che ha partecipato a diverse rassegne contemporanee, creando tre spettacoli.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.