Cerca

ROMANO. Studenti del Cena in Comune

ROMANO. Studenti del Cena in Comune

Il sindaco di Romano Canavese

Dai banchi di scuola agli uffici comunali.

La giunta guidata dal sindaco Oscarino Ferrero ha approvato una concenzione con l’Istituto Cena di Ivrea che prevede l’attivazione di un progetto di alternanza scuola lavoro.

“L’Istituto di Istruzione Superiore “G. Cena” di Ivrea - si spiega nella delibera - nella persona della Dirigente Scolastica, Professoressa Lucia Mongiano, ha presentato in data 17/05/2018 prot. n. 2327, una proposta finalizzata all’accoglimento in stage formativo di studenti presso il Comune, nell’ambito dei percorsi in alternanza scuola-lavoro. Tale alternanza costituisce una modalità di realizzazione dei corsi nel secondo ciclo del sistema d’istruzione e formazione, per assicurare ai giovani l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro. i percorsi di alternanza scuola lavoro sono organicamente inseriti nel piano triennale dell’offerta formativa dell’istituzione scolastica come parte integrante dei percorsi di istruzione”. Una proposta che è molto piaciuta a Ferrero e ai suoi: “Considerato che tale proposta è finalizzata ad integrare la formazione scolastica con la formazione professionale e che l’accoglienza di studenti delle scuole superiori rappresenta un’occasione privilegiata ed al contempo preziosa per far conoscere agli stessi la realtà dell’ente locale, le sue funzioni, gli organi, le competenze, le specifiche professionalità; è intenzione dell’Amministrazione collaborare con le istituzioni scolastiche, mettendo a disposizione risorse umane e strumentali per contribuire alla formazione degli studenti del territorio provvedendo alla sottoscrizione della convenzione con l’istituto citato al fine di definire i rapporti tra soggetto promotore, i tirocinanti e l’ente ospitante”. Con queste motivazioni la giunta ha deliberato

di approvare lo schema di convenzione di alternanza scuola – lavoro, con il fine di favorire l’accoglimento di studenti in stage formativo presso il Comune, come da proposta presentata dall’Istituto di Istruzione Superiore “G. Cena” affidando il ruolo di tutor “aziendale” alla Dott.ssa Raffaella Poncelletti, responsabile del servizio amministrativo del Comune.

Il presente provvedimento - spiega il sindaco -  non comporta alcuna spesa a carico dell’Amministrazione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori