AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Giugno 2018 - 18:44
Appena ristrutturata e già piena di problemi.
Questa la situazione della scuola Freinet di Via Speranza denunciata da alcuni genitori.
La scuola materna, negli ultimi mesi, è stata protagonista di una serie di interventi di ampliamento e ammodernamento, lavori che, però, non hanno risolto i problemi che da tempo assillano la struttura.
Così al primo acquazzone l’acqua è entrata dal tetto ed ha “invaso” alcune aree della scuola.
Una situazione che ha fatto immediatamente scatenare le polemiche dei genitori.
“Ma come? - hanno detto un gruppo di mamme - I nostri figli sono appena tornati a frequentare le lezioni qui e già ci sono questi problemi? Ci sono stati dei lavori, com’è possibile che la situazione sia questa?”.
Per quanto riguarda l’acqua, il problema dovrebbe essere risolto a breve tramite la sostituzione di un pezzo del vecchio tetto, ormai marcio.
I problemi, però, all’interno della scuola non sarebbero finiti. E parliamo proprio dell’area nuova. Proprio qui alcuni lavandini, appena installati, saranno cambiati, l’acqua spesso finisce sul pavimento.
Discorso simile per le finestre per le quali, al momento, è prevista la sola apertura normale. Finestre ad altezza bambino che rischiano di fare male proprio ai piccoli alunni. Proprio per questo sarà necessario un nuovo intervento della ditta per far si che le finestre possano aprirsi anche in altro modo. Insomma, scuola nuova problemi vecchi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.