Cerca

SETTIMO. Il Comune dichiara guerra alle zanzare tigre

SETTIMO. Il Comune dichiara guerra alle zanzare tigre

zanzara tigre

Il comune di Settimo aderisce al progetto di Lotta alle Zanzare promosso dalla Regione Piemonte.  L’obiettivo è la tutela della salute dei cittadini ed il miglioramento della qualità della vita in molte zone del territorio piemontese, soprattutto quelle soggette ad infestazioni di zanzare, con particolare attenzione alla zanzara tigre. Come nel 2017, anche quest’anno in un arco di circa sei mesi saranno eseguiti interventi di monitoraggio e disinfestazione sul territorio comunale ad opera di tecnici specializzati nei luoghi pubblici come caditoie stradali, tombini, parchi e cimiteri A differenza delle zanzare comuni, la zanzara tigre è molto attiva anche durante le ore diurne soprattutto all’aperto. Non essendo più possibile eradicarla, è necessario cercare di tenerla sotto controllo, ossia al di sotto di una soglia di tolleranza che ne permetta una coesistenza con l’uomo. Il modo più efficace per limitare il numero di zanzare è quello di ridurre i luoghi adatti al loro sviluppo, i cosiddetti “focolai larvali”, come fusti, bidoni, vasi e sottovasi, annaffiatoi, fontane, piscine, cisterne sotterranee e tombini. In pratica, ogni piccola raccolta d’acqua stagnante può diventare un luogo di sviluppo delle larve di zanzara tigre. E’ possibile richiedere un sopralluogo nella propria abitazione da parte del tecnico impegnato nel monitoraggio per ricercare i focolai e suggerire le possibili soluzioni da adottare: basta chiamare il numero verde 800.171.198 e lasciare i propri contatti (nome, indirizzo e numero di telefono).

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori