Cerca

GASSINO. Al via il nuovo centro giovani al Levi e alla Gandhi

GASSINO. Al via il nuovo centro giovani al Levi e alla Gandhi

Il centro Primo Levi

L’amministrazione lavora alla creazione di una sorta di centro giovani.

Questo quanto emerso negli ultimi mesi dagli uffici della Il tutto grazie anche ad un contributo da parte della regione proprio per le politiche giovanili, parliamo di una cifra intorno ai 3 mila euro.

Risorse che non bastano per l’apertura di un centro giovani, certo, ma che possono essere la spinta iniziale per dare luogo al progetto.

“Una somma che potremmo investire per l’aggregazione giovanile - aveva spiegato il sindaco -. Per ora siamo solo all’inizio ma non sarebbe male pensare ad un progetto che possa coinvolgere anche i comuni limitrofi per lavorare tutti insieme alla creazione di un polo di aggregazione giovanile”.

Ebbene, dopo la latitanza dell’assessore alle politiche giovanili, Elena Chinaglia, negli ultimi giorni si è arrivati finalmente ad una definizione del progetto.

Le attività del centro di aggregazione giovanile di Gassino - si legge nella delibera approvata in settimana -, anziché essere realizzate esclusivamente presso il Centro “Primo Levi” indicato nel progetto, possano essere realizzate anche presso la Scuola Gandhi dell’Istituto Comprensivo di Gassino, in uno spazio già messo a disposizione dalla stessa Istituzione Scolastica per il progetto “FuoriClasse a Tutto GASsino. Un’area esterna ideale per attività complementari all’aperto, costituita da un ex campo di calcio, la cui riqualificazione sta per essere terminata e che si ritiene diverrà, in breve tempo, punto di aggregazione spontanea dei ragazzi Gassinesi con evidenti effetti sinergici che possono favorire la partecipazione dei giovani”.

Il tutto per una spesa di 4 mila euro: di cui mille a carica del comune e 3 mila provenienti dalla regione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori