AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Maggio 2018 - 21:18
Il centro Primo Levi
L’amministrazione lavora alla creazione di una sorta di centro giovani.
Questo quanto emerso negli ultimi mesi dagli uffici della Il tutto grazie anche ad un contributo da parte della regione proprio per le politiche giovanili, parliamo di una cifra intorno ai 3 mila euro.
Risorse che non bastano per l’apertura di un centro giovani, certo, ma che possono essere la spinta iniziale per dare luogo al progetto.
“Una somma che potremmo investire per l’aggregazione giovanile - aveva spiegato il sindaco -. Per ora siamo solo all’inizio ma non sarebbe male pensare ad un progetto che possa coinvolgere anche i comuni limitrofi per lavorare tutti insieme alla creazione di un polo di aggregazione giovanile”.
Ebbene, dopo la latitanza dell’assessore alle politiche giovanili, Elena Chinaglia, negli ultimi giorni si è arrivati finalmente ad una definizione del progetto.
“Le attività del centro di aggregazione giovanile di Gassino - si legge nella delibera approvata in settimana -, anziché essere realizzate esclusivamente presso il Centro “Primo Levi” indicato nel progetto, possano essere realizzate anche presso la Scuola Gandhi dell’Istituto Comprensivo di Gassino, in uno spazio già messo a disposizione dalla stessa Istituzione Scolastica per il progetto “FuoriClasse a Tutto GASsino. Un’area esterna ideale per attività complementari all’aperto, costituita da un ex campo di calcio, la cui riqualificazione sta per essere terminata e che si ritiene diverrà, in breve tempo, punto di aggregazione spontanea dei ragazzi Gassinesi con evidenti effetti sinergici che possono favorire la partecipazione dei giovani”.
Il tutto per una spesa di 4 mila euro: di cui mille a carica del comune e 3 mila provenienti dalla regione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.