AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2018 - 08:21
Lugnacco
Continua il processo di fusione dei Comuni della Valchiusella.
Dopo i lavori cominciati dalle amministrazioni comunali di Trausella, Vico e Meugliano, che nei giorni scorsi hanno approvato nei rispettivi Consigli comunali la loro volontà di unirsi, i vicini Lugnacco, Pecco e Alice Superiore sono già avanti con i lavori. Il prossimo 27 maggio, fra meno di venti giorni quindi, i cittadini saranno chiamati a votare al referendum consultivo per esprimere la loro opinione in merito. In caso di vittoria del Sì, quello di Val di Chy (questo sarà il nome del nuovo Comune, oltre a essere il più popoloso della valle, sarà il primo della Città metropolitana di Torino nato in seguito a una fusione”. E così nella serata di venerdì, per cercare di schiarire le idee ai cittadini, venerdì scorso, nel salone del Consiglio di Alice Superiore, i primi cittadini Giacomo Battista Marchetti, Remo Minellono e Michele Gedda hanno organizzato un incontro nella sala del Consiglio di Alice con il sindaco di Campiglia Cervo, nel biellese, fusosi qualche anno fa.
“Vogliamom far capire ai cittadini - spiega il sindaco di Lugnacco, Giacomo Battista Marchetti - il motivo per cui ritiene che la fusione sia un atto necessario”.
Nelle scorse settimane, anche anche Trausella, Vico e Meugliano hanno deciso di unirsi in un unico Comune. Per loro il referendum tarderà un po’ ad arrivare: la richiesta da inviare a Città Metropolitana è stata infatti approvata dai Consigli comunali solamente la scorsa settimana. Dopo l’approvazione da parte dell’ex Provincia, anche il Consiglio regionale dovrà esprimere parere favorevole. I tempi sono quindi ancora lunghi.
“Qualche giorno fa siamo andati in Regione per un incontro con i funzionari che si occuperanno della nuova riorganizzazione - spiega il sindaco di Trausella, Mario Marubini (in foto), anche presidente dell’Unione dei Comuni Montani - I lavori sono appena cominciati”. Il referendum si terrà quindi tra settembre e novembre, come previsto dalla legge.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.