Cerca

SETTIMO TORINESE. “Grazie ragazzi, anche la musica è sacrificio, passione e libertà”

SETTIMO TORINESE. “Grazie ragazzi, anche la musica è sacrificio, passione e libertà”

Riceviamo e pubblichiamo

Carissimi ragazzi dell’Istituto «Antonio Gramsci» di Settimo Torinese,

voglio ringraziarvi per il magnifico concerto che ci avete offerto in occasione della ricorrenza del 25 aprile. Il vostro spettacolo mi ha permesso di fare il seguente raffronto tra voi e i partigiani che l’Anpi rappresenta.

Con l’aiuto degli insegnanti, ognuno di voi ha scelto uno strumento: chi le tastiere, chi gli strumenti a fiato o a corda, chi le percussioni. Con impegno, sacrificio e passione siete riusciti a fare musica, un’ottima musica.

I partigiani erano giovani che scelsero d’imbracciare il fucile o impugnare la pistola, anche se rifuggivano dalla violenza. Si rifugiarono in montagna per salvarsi e combattere. Tra loro c’erano laureati e analfabeti, ricchi e poveri, uomini e donne, comunisti, liberali, democristiani, socialisti, repubblicani. Erano una grande orchestra, ma la musica era diversa, erano il suono delle armi, le urla dei feriti e il silenzio dei morti. Però i partigiani, con quella musica, ci hanno fatto un grande regalo: la Libertà. Ora a voi spettano l’impegno e il dono di lottare per la libertà con la musica, perché la musica è di tutti ed è per tutti.

Viva la musica! Viva la libertà!

Claudio Ballarin

figlio del partigiano ferito  «Primula Rossa»

della 49a e poi della 41a brigata garibaldina,

quindi nella XI divisione autonoma «Patria», 41a brigata «Val Cerrina»

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori