AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Maggio 2018 - 17:53
L’ Istituto “Albert” di Lanzo è stata l’unica scuola italiana a partecipare alla quinta edizione degli ISF Educational Games, che si sono svolti in Grecia. Squadre di tutto il mondo sono state convocate con l’obiettivo di sensibilizzare all’integrazione. L’Istituto superiore è stato selezionato per la sua lunga carriera negli Special Olympics e, soprattutto, come simbolo di inclusione. Un’inclusione scolastica che si riversa anche sullo sport.
La squadra arrivata in Grecia ha anche portato con sé un video che ha descritto alla perfezione il concetto di sport unificato. Il filmato è stato molto apprezzato e le delegazioni straniere l’hanno richiesto come esempio di inclusione e cambiamento per una società sempre più accogliente ed inclusiva. I giochi hanno avuto portata internazionale e, oltre all’Italia, hanno partecipato anche Paesi come l’Inghilterra e la Russia.
“Anche se si parla male della scuola italiana – commenta Maria Gallardo, insegnante di sostegno e accompagnatrice – e dell’Italia in generale, la nostra scuola, per quanto riguarda l’inclusione, è avanti anni luce. Tali livelli di inclusione non sono stati raggiunti da altri Stati. Quindi abbiamo portato un video che è stato talmente tanto apprezzato da essere stato preso come esempio positivo per tutte le altre Nazioni”.
I ragazzi sono stati nel Paese straniero sette giorni, dal 18 aprile al 24. Durante questa settimana sono state organizzate diverse attività, tutte con l’obiettivo di promuovere l’inclusione. Dai workshop ai giochi sportivi fino ad attività di tipo culturale.
Il team era composto da otto persone, tra cui atleti e partner, e due insegnanti. Sono stati infatti Alessandro Silvestri, Micael D’Onofrio, Selma Timini, Arianna Quaranta, Chiara Delle Cave, Andrea Re, Lorenzo Vietti Michelina, Maria Gallardo e Raffaele Vetrugno a partecipare.
Silvia Miccoli
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.