AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Aprile 2018 - 11:06
Per il quarto anno, l’Anpi di Settimo e i ragazzi dell’Indirizzo musicale della scuola media statale «Antonio Gramsci» (Istituto comprensivo «Settimo III») si ritroveranno insieme per festeggiare la Liberazione. Il concerto, programmato per lunedì 23 aprile presso il Teatro civico di via Partigiani, prevede due esibizioni, alle ore 17 e alle 21, per consentire la partecipazione alle famiglie e ai cittadini così numerosi che, nelle precedenti edizioni, hanno fatto registrare il «tutto esaurito».
Tanta buona musica, tanto lavoro di docenti e allievi e tanto entusiasmo, ecco la formula vincente del concerto. Tra i tanti motivi d’orgoglio, dei partecipanti all’attività ad indirizzo musicale della scuola «Gramsci» che, insieme ad altre trenta scuole del Piemonte, fa parte della MiRè (Musica in rete), si sottoporranno al giudizio del pubblico il 23 aprile, spicca la presenza dell’insegnante d’arpa, la professoressa Cecilia Lasagno, reduce dall’esibizione al Festival di Sanremo di quest’anno. Saliranno sul palco le orchestre di tre classi e il coro per eseguire diversi brani della tradizione, arrangiati dai docenti del corso, e alcune canzoni partigiane messe a punto per l’occasione. I ragazzi si esibiranno sotto la direzione dei professori di musica e strumento Cecilia Lasagno e Cristina La Bruna (arpa), Elena Brino (flauto), Flavio Lovera (pianoforte), Luisa Franchin (violoncello)e Titta Sanità (musica).
Naturalmente l’ingresso è libero.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.