AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2018 - 16:14
Cidiu Servizi in partenariato con i Comuni di Alpignano, Buttigliera Alta, Collegno, Druento, Grugliasco, Pianezza, Rivoli, Rosta, San Gillio, Venaria, Villarbasse e con il Patto Territoriale della Zona Ovest di Torino, ha avviato un progetto di politica attiva del lavoro rivolto a cittadini del territorio che hanno perso il lavoro, individuati fra i soggetti in carico ai Servizi Lavoro dei singoli Comuni. L’intervento si basa sull’attivazione di Tirocini formativi con lo scopo di favorire l’arricchimento del bagaglio di conoscenze e l’acquisizione di competenze professionali per migliorare l’occupabilità di disoccupati e disoccupate di lunga durata.
I costi dell’intervento saranno sostenuti da Cidiu Servizi e dai Comuni di residenza dei disoccupati coinvolti. I tirocini formativi hanno una durata massima di 6 mesi, nel corso dei quali i soggetti in tirocinio vengono formati e sono destinati ad attività di raccoglitore e netturbino; ricevono un compenso di 700 euro mensili, superiore a quello previsto dalle linee guida regionali, integrato da un ulteriore benefit consistente nell’erogazione di buoni pasti nei giorni lavorati. Al termine del tirocinio i soggetti verranno valutati e, sulla base del punteggio ottenuto, entreranno a fare parte delle graduatorie aziendali per eventuali future assunzioni a tempo determinato da parte di Cidiu Servizi. Inizialmente sono previsti inserimenti in tirocinio formativo per 12 soggetti residenti nei Comuni del Patto territoriale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.