AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Aprile 2018 - 12:02
Riceviamo e pubblichiamo
Comincia la bella stagione e le persone di tutte le età cominciano a muoversi ed a camminare nelle passeggiate e parchi che la città, giustamente, si vanta di avere.
Peccato che ci siano, da sempre, delle zone nelle quali basta un po’ di pioggia per renderle impraticabili.
Una di queste, passaggio obbligato, si trova in prossimità della Cascina “Berta” verso il sottopasso della superstrada.
Questa zona è spesso allagata e difficile da superare da parte di persone anziane alle quali piace camminare, ma non hanno voglia di infangarsi, anche perché non sono attrezzate con calzature adatte. Le pozzanghere si mantengono per parecchio tempo, forse a causa del terreno avvallato ed impermeabile.
Suggerirei di far passare un mezzo con qualche metro cubo di ghiaia.
Se poi avanzasse qualche badilata di ghiaia potrebbe essere utilmente utilizzata lungo la bellissima passeggiata che è così ben curata, per quanto riguarda le piante, dalla proprietaria della cascina che si trova a fianco al rio.
Anche in questa passeggiata permangono, da sempre, dei punti che raccolgono l’acqua a lungo e comportano comunque un disagio a chi passeggia con scarpe da città. Poi, per completare l’opera, magari si potrebbe provvedere a svuotare i cestini che le persone diligentemente utilizzano
Abbiamo un buon patrimonio di parchi e sentieri che fa piacere percorrere per sport o semplicemente perché fa bene a tutti camminare anche senza pretese. Le staccionate sono in gran parte distrutte o mancanti e, sicuramente, fanno apparire meno gradevole il percorso, ma il terreno è essenziale che venga manutenuto adeguatamente per invogliare la gente ad usufruirne. Servono interventi adeguatamente programmati.
Roberto Battistini
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.