Cerca

SAN RAFFAELE. Comunità dell’Oltrepo unite per la visita pastorale dell’Arcivescovo

SAN RAFFAELE. Comunità dell’Oltrepo unite per la visita pastorale dell’Arcivescovo

Umanità. E’ questa la parola d’ordine che ha caratterizzato la visita dell’Arcivescovo Cesare Nosiglia alle comunità parrocchiali dei Comuni della collina.

Venerdì pomeriggio, ha cominciato il suo giro nel salone dell’oratorio di San Raffaele, dove ad accoglierlo c’erano i gruppi pastorali del territorio ed i catechisti. A loro, e davanti ai parroci di San Raffele, don Alessandro, e di Castiglione, don Martino, hanno portato i messaggi di papa Francesco. Dialogo con il territorio, conosenza delle tradizioni, cultura, collaborazione e aiuto reciproco, i principali temi affrontati.

Messaggio che ha ripetuto sabato mattina nella sala consigliare di Gassino, in presenza del sindaco padrone di casa Paolo Cugini, degli amministratori di Rivalba, Castiglione e San Raffaele.

La mia visita - ha esordito l’Arcivescovo Cesare Nosiglia - è un’ occasione per conoscere il territorio, che ha una sua storia, una cultura, le sue tradizioni, religiose e civili e solo voi potete aiutarmi in questa conoscenza”.

Nosiglia ha poi sottolineato l’importanza del dialogo: tra Comuni e parrocchie, “che sono le realtà più presenti sul territorio”, tra giovani, adulti e anziani, perchè solo così si possono combattere i modelli di vita sbagliati che a volte vengono proposti dalla televisione e dai mezzi di comunicazione.

Ed un ruolo importante di educazione e dialogo, di incontro tra giovani e adulti è svolto, a suo dire, gli oratori, ma non solo.

Gli oratori, Estate Ragazzi sono un concreto esempio di educazione, molto atteso e partecipato. Ma ci sono anche altri momenti, come ad esempio le feste patronali...”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori