AGGIORNAMENTI
Cerca
05 Aprile 2018 - 17:26
La Biblioteca Civica Multimediale Archimede è da sempre impegnata a rendere la cultura accessibile a tutte le tipologie di utenti. In tale ottica, in occasione della “Giornata della consapevolezza dell’autismo” del 2 aprile, Archimede ha allestito la mostra “Il linguaggio universale dell’arte” che ospita le opere di ragazzi autistici. Attraverso questo piccolo percorso il visitatore potrà verificare grazie all’espressione artistica le capacità sorprendenti che risiedono anche nelle persone con difficoltà. Le opere sono state realizzate dai ragazzi delle associazioni
Amica Onlus, Stranaidea, il Girotondo di Settimo.
Le didascalie dei lavori sono state realizzate con le tecniche della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (detta anche CAA), un insieme di conoscenze, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi.
La mostra, visitabile dal 28 marzo al 8 aprile in orario di apertura della biblioteca, è arricchita da un video che mostra il talento artistico di Stephen Wiltshire (the Human Camera): è un ragazzo autistico in grado di riprodurre in un disegno un’intera città dopo averla vista da un elicottero una sola volta. Niente fotografie, niente schizzi: soltanto la sua memoria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.