Cerca

SETTIMO TORINESE. L’arte per la consapevolezza dell’autismo

SETTIMO TORINESE. L’arte per la consapevolezza dell’autismo

La Biblioteca Civica Multimediale Archimede è da sempre impegnata a rendere la cultura accessibile a tutte le tipologie di utenti. In tale ottica, in occasione della “Giornata della consapevolezza dell’autismo” del 2 aprile, Archimede ha allestito la mostra “Il linguaggio universale dell’arte” che ospita le opere di ragazzi autistici. Attraverso questo piccolo percorso il visitatore potrà verificare grazie all’espressione artistica le capacità sorprendenti che risiedono anche nelle persone con difficoltà. Le opere sono state realizzate dai ragazzi delle associazioni

Amica Onlus, Stranaidea, il Girotondo di Settimo.

Le didascalie dei lavori sono state realizzate con le tecniche della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (detta anche CAA), un insieme di conoscenze, strategie e tecnologie atte a semplificare ed incrementare la comunicazione nelle persone che hanno difficoltà ad usare i più comuni canali comunicativi.

La mostra, visitabile dal 28 marzo al 8 aprile in orario di apertura della biblioteca, è arricchita da un video che mostra il talento artistico di Stephen Wiltshire (the Human Camera): è un ragazzo autistico in grado di riprodurre in un disegno un’intera città dopo averla vista da un elicottero una sola volta. Niente fotografie, niente schizzi: soltanto la sua memoria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori