Cerca

IVREA. M5S: Casaleggio, a Ivrea Sum #02, "governare cambiamento"

IVREA. M5S: Casaleggio, a Ivrea Sum #02, "governare cambiamento"

Davide Casaleggio

"Dalla robotica all'intelligenza artificiale applicate alle imprese, dal futuro della ricerca nelle malattie rare, al futuro del lavoro nella società digitale, al ruolo del patrimonio artistico come motore di sviluppo". Sono questi alcuni dei temi principali che saranno affrontati ad Ivrea, sabato 7 aprile dalle 10 alle 19.30, dalla seconda edizione di Sum - Capire il Futuro, l'evento organizzato dall'Associazione Gianroberto Casaleggio, presieduta dal figlio Davide. "Sum come summit ma soprattutto come "sono". L'arte di immaginare scenari futuri si fonda proprio sulla comprensione profonda dell'uomo e del suo comportamento; da qui è nata l'idea di questo evento che vuole far riflettere sul nostro futuro in tutti gli aspetti della nostra vita sociale, economica, politica e culturale. Solo immaginando il domani che vogliamo costruire sarà possibile governare il cambiamento e non subirlo", spiega Davide Casaleggio presentando "Sum#02". Tra gli ospiti dell'evento di quest'anno, che riunirà scienziati, sociologi, manager e imprenditori, figurano Diego Fusaro, Roberto Cingolani, Sammy Basso, Roberto Poli, Chiara Rostagno, Gianmauro Calafiore, Moni Ovadia. E torneranno sul palco di Ivrea anche Maria Rita Parsi e Domenica De Masi. Sum #02, come nel 2017, si terrà alle Officine H, l'ex sede della Olivetti dove Gianroberto Casaleggio lavorò come progettista. A moderare l'evento saranno Luisella Costamagna, Luca De Biase e Veronica Gentili mentre il coordinamento editoriale anche quest'anno è affidato a Gianluigi Nuzzi. "Sum#02 vuol essere il tributo ad un grande visionario, ad un lucido interprete del futuro. All'attento studioso del passato, consapevole che dimenticando la nostra Storia perdiamo la nostra anima. Uno storico ed un futurologo allo stesso tempo", spiega Roberto Giacomelli, amico di Casaleggio e oggi membro del direttivo dell'associazione a lui dedicata.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori