AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Marzo 2018 - 15:57
Nella serata di martedì 13 marzo, presso il Nole Forum, è stato ufficialmente presentato il nuovo progetto VeLa, un itinerario di piste ciclabili che rientra nel bando regionale “Percorsi ciclabili sicuri”.
L’iniziativa nasce dalla volontà di creare un nuovo percorso ciclo-pedonale che colleghi Venaria a Lanzo, così come VenTo collegherà Venezia a Torino. Lanzo Torinese, Cafasse, Villanova Canavese, Nole, Ciriè, San Carlo Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Robassomero, Borgaro Torinese, Caselle Torinese e Venaria Reale saranno i Comuni coinvolti, per un totale di 50 chilometri di piste ciclabili nuove di zecca.
E, tra questi paesi, Nole si presenta come capofila del progetto. E’ stato appunto quest’ultimo a chiedere l’intervento degli studenti dell’Istituto D’Oria di Ciriè.
L’obiettivo di VeLa sarà quello di ampliare la rete dei percorsi ciclo-pedonali e di migliorarne la sicurezza. Il tutto sarà finanziato, in parte, dalla Regione Piemonte, la quale contribuirà al massimo per il 60% del progetto presentato. E, il contributo regionale, qualunque sia l’importo totale del progetto, non potrà superare il milione e 500 mila euro.
“Ci stiamo lavorando dall’ anno scorso e ci crediamo – commenta il vicesindaco di Nole, Antonio Adamo – ma la cosa importante è che hanno partecipato ben dodici comuni del territorio e questa è una vittoria. Se si fa squadra ci sono possibilità, se si rimane da soli, invece, si fa poco. Lo scopo di tutto questo non è solo portare la gente in bicicletta in zone naturalistiche, ma quello di mettere in sicurezza le strade, le piste esistenti e quelle che si andranno ad ampliare”.
Il progetto, integrando i nuovi tracciati ai percorsi già esistenti, mira a garantire una rete continua di ben 125 km. Alla serata hanno preso parte sindaci e assessori di tutti i Comuni coinvolti, compreso l’Ente Parchi Reali. Alla serata hanno partecipato anche l’IIS Tommaso D’Oria, il Comitato Fondazione Matrice, Cascina Oslera, Cascina Brero, Velodromo Francone, Equilibra Running, Confesercenti, Società Agricola Le Campagnette.
Si ricorda che tra le iniziative “In bici a Vela” è stato attivato un questionario aperto a tutti gli amanti della mobilità ciclo- pedonale, disponile sul sito internet di “Corona Verde Stura”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.