Cerca

SAN CARLO. Stefano Audino entra nel consiglio metropolitano

SAN CARLO. Stefano Audino entra nel consiglio metropolitano

L’esponente del Movimento 5 Stelle di San Carlo, Stefano Audino, ha sostituito la dimissionaria Elisa Pirro nel consiglio della Città Metropolitana di Torino. L’assemblea ha proceduto alla surroga nella mattinata di ieri. Audino, primo dei non eletti,  ha preso il posto dell’ex consigliera che è stata eletta al Senato nelle liste M5S.

Stefano, sei ufficialmente un consigliere metropolitano. Sei orgoglioso?

“Assolutamente sì. Sono già stato ben accettato da tutti, con cordialità mi hanno messo subito a mio agio”.

Quale sarà il tuo ruolo?

Al momento il ruolo esatto deve essere ancora definito. Sono stato inserito nelle stesse commissioni in cui stava Elisa Pirro, ma valuteremo meglio con il gruppo del Movimento 5 Stelle come impostare il mio percorso.

La tua presenza nel consiglio metropolitano porterà benefici a San Carlo?

Io spero che possa portare voce in capitolo, o comunque attenzione, non solo a San Carlo ma a tutto il nostro territorio. Non sempre siamo stati considerati nella maniera idonea.

Come cambierà il tuo impegno da consigliere comunale a San Carlo?

Rimarrà esattamente lo stesso. Quello della Città Metropolitana sarà un impegno ulteriore, faro il mio meglio e anche di più per seguirlo e occuparmi dei territori che in quella sede rappresentiamo.

È riconosciuto tu sia il punto di riferimento per il M5S sul territorio. In questa ottica, il tuo impegno sovracomunale si fermerà al consiglio metropolitano?

Al momento c’è il consiglio metropolitano. A metà del prossimo anno ci saranno le elezioni comunali a San Carlo e non ho ancora deciso se ricandidarmi o no, è tutto un work in progress. Per ora faccio il mio meglio negli incarichi che ricopro, quel che verrà dopo lo si valuterà insieme.

Ti è dispiaciuto non poterti candidare alle politiche?

Sì, ma le regole sono regole e si accettano, va benissimo così. L’esperienza da consigliere comunale è comunque utile, anche se in modo diverso, perché finora sono stato in opposizione. Adesso farò invece esperienza amministrativa in città metropolitana, un altro modo di lavorare con dinamiche che riguardano un territorio molto più ampio.   

Ti piacerebbe candidarti al consiglio regionale?

Potrebbe essere una possibilità. Non escludo nulla, non dò nulla per scontato. E poi, sinceramente, a chi non farebbe piacere un’esperienza di questo tipo se si ha intenzione di proseguire il cammino intrapreso?

Elezioni politiche. Un commento sul risultato del M5S?

Un bellissimo risultato! Abbiamo ottenuto alte percentuali che non possiamo più definire “voto di protesta”, che ormai secondo me è attribuibile più alla Lega di Salvini. La percentuale ottenuta, e che continueremo a tenere se lavoreremo bene, si può veramente definire il nostro elettorato. Anche guardando il risultato nelle nostre vallate, per quanto quequesto sia sempre stato un territorio non semplice per noi, ci meravigliamo, perché abbiamo fatto grandi risultati. In tantissimi comuni siamo la prima forza politica e questo non ce lo può negare nessuno. Insomma, la soddisfazione direi che è massima!

Cosa ne pensi dell’esclusione di Barbara Silli dalle candidature alle politiche?

Ci è stato messo in chiaro fin da subito che i candidati dei collegi uninominali sarebbero stati scelti in definitiva dai vertici del Movimento 5 Stelle. Noi ritenevamo che Barbara potesse essere una buona candidata per il nostro territorio, per quanto è conosciuta e per quanto rappresenta col suo impegno. I vertici hanno fatto un’altra scelta e va bene così. Il metodo di selezione era chiaro da settimane prima delle elezioni, diciamo che da questo punto di vista non abbiamo visto sorprese particolari.

Politica nazionale. Preferisci che il Movimento 5 Stelli si accordi per governare con il Partito Democratico o con la Lega?

Non ci sono accordi, ci sono scelte di idee. Se l’idea è in comune ed è buona, non ha importanza con chi ti accordi.

Come si sta preparando il M5S alle comunali  2018 nel nostro territorio?

Stiamo cercando di mettere su, dove sarà possibile, una lista di candidati.

Ci saranno gruppi, liste e volti nuovi?

Possibile. A dire il vero per quanto riguarda le amministrative del prossimo anno abbiamo già un percorso avviato,  faremo correre molti volti nuovi. Mentre per quest’anno ci stiamo lavorando, vedremo se si riuscirà a concludere qualcosa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori