Cerca

SAN MAURO. Un progetto per aiutare i disoccupati

SAN MAURO. Un progetto per aiutare i disoccupati

Lunedì sera l’assessore al sociale e vice sindaco Raffaele Quitadamo ha presentato un nuovo progetto elaborato dall’amministrazione comunale.

L’idea sarebbe quella di dare una mano ai sanmauresi in difficoltà, a quelle persone disoccupate o in condizioni complicate.

La vecchia sede dei vigili di via dell’asilo ospiterà quello che viene chiamato “Ente accreditato” un ufficio che si occuperà della formazione lavorativa.

Il gruppo Abele - spiega Quitadamo - curerà la gestione. L’idea dell’amministrazione è quella di aumentare la professionalità delle persone senza lavoro. Dopo i primi tavoli sociali ci siamo accorti che questa risulta essere la problematica più importante. Questo ente rilascerà, inoltre, anche degli attestati di qualifica che faciliteranno l’immissione nel mondo del lavoro per i disoccupati. Questo nuovo ufficio potrà usufruire di fondi pubblici, quelli relativi alla garanzia giovani e ai buoni servizio lavoro per disoccupati, disabili, immigrati e persone seguite dai servizi sociali. Per tutti le cose funzioneranno così: ci sarà una prima fase di orientamento e successivamente un inserimento lavorativo finalizzato all’occupazione”.

L’amministrazione si sarebbe già messa in contatto con le realtà industriali e non del territorio per sentire le loro richieste.

La formazione dei disoccupati, infatti, seguirà le stesse indicazioni pervenute dall’imprenditoria locale.

Questo per garantire a tutti quelli che parteciperanno ai corsi di formazione di avere una vera opportunità per entrare nel mondo del lavoro.

Occorre dire, infine, come l’obiettivo dell’amministrazione non sarà e non potrà essere quello di creare lavoro ma piuttosto quello di dare una possibilità in più a quei cittadini che si trovano in una situazione complicata, disoccupati da lungo tempo, che non riescono ad entrare nel mondo del lavoro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori