Cerca

VILLANOVA. Brachet Cota è il nuovo presidente della Pro Loco

VILLANOVA. Brachet Cota è il nuovo presidente della Pro Loco

Giovanni Brachet Cota, 64 anni, è il nuovo presidente della Pro Loco di Villanova.

Abita a Ciriè ma, come ci spiega, passa gran parte del suo tempo a Villanova. Era infatti già stato eletto presidente della Pro Loco del paese nel 2001, con una carica durata due anni. Contemporaneamente alla sua nuova carica di presidente dell’associazione turistica, è anche a capo dell’Avis di Villanova.

Cosa significa, per lei, essere stato eletto presidente della Pro Loco di Villanova?

Essere stato eletto presidente nel modo in cui sono stato eletto io, perché comunque ci sono state 109 preferenze su 140 votanti, significa che a Villanova qualcuno mi apprezza. E’ sicuramente una bella soddisfazione. Non potrò che dare il massimo, per quello che possiamo fare. Anche se siamo in ritardassimo con Villexpo, dato che i tempi che abbiamo sono molto stretti.

Quindi ha ricevuto molti voti…

Sì, direi proprio di sì. La fiducia che mi hanno dato è tanta.

Che importanza ha la Pro Loco per Villanova?

E’ un’associazione molto importante per Villanova, ma non solo. Anche perché Villexpo mi sembra sia uno degli eventi più importanti della zona. Si tratta comunque di un paese piccolo e, per farlo risaltare, bisognerebbe fare diverse cose. Abbiamo già diversi programmi da discutere, ovviamente ci vorrà ancora qualche giorno prima di poter partire. Mi sento di dire che mi sento abbastanza tranquillo, anche grazie al gruppo di consiglieri che ho alle spalle, i quali sono davvero tanto determinati. Hanno molta voglia di fare per il paese e, insieme, vedremo di far bene.

E invece che importanza ha la Pro Loco per lei?

Innanzitutto possiede il significato del nome “Pro Loco”. Poi la nostra non è solo una semplice Pro Loco, la nostra è un’associazione di volontariato e dobbiamo lavorare, principalmente, per il paese e anche per i cittadini. Quello che dobbiamo fare è promuovere delle iniziative per Villanova.

Per quanto riguarda Villexpo, ci saranno delle novità rispetto alle edizioni passate?

Questo è proprio il problema, perché gli eventi solitamente si organizzano l’anno prima e noi avremo tre mesi di tempo. Con queste tempistiche cercheremo di fare tutto il possibile. Con gli stand sta andando molto bene, la cui vendita sta continuando. Noi abbiamo lo scopo di cercare di eguagliare quello che è stato l’anno scorso e, se così sarà, per noi sarebbe un grande successo. Naturalmente partiamo da zero.

Ci sono già altri progetti in programma?

Prima di Villexpo, vorremmo già iniziare a programmare qualche altro progetto. Però non abbiamo ancora proprio messo in quadro bene la cosa, perché il direttivo l’abbiamo fatto giovedì sera, quindi non abbiamo ancora avuto molto tempo. Anzi, venerdì prossimo faremo l’iscrizione effettiva all’Unpli quindi, in questi giorni, la Pro Loco non sarà ancora al 100% produttiva. Bisogna aspettare, ma qualche idea c’è già.

Tutti i nomi del nuovo direttivo

E’ stato ufficialmente eletto il nuovo direttivo della Pro Loco di Villanova. Dopo le dimissioni dell’ex presidente Emilio Rocchietti e lo scioglimento della vecchia associazione, tutti si sono rimboccati le maniche per crearne una nuova. Tutto ciò, dovuto al ritiro della convenzione per l’utilizzo dell’area dei laghetti, aveva fatto preoccupare i cittadini del paese riguardo la possibilità di rinunciare ai festeggiamenti di Villexpo. Fiera da sempre nelle mani della vecchia associazione. Questo, però, non accadrà. Anche nel 2018, Villexpo segnerà l’inizio dell’estate con diverse serate di divertimento e manifestazioni. Le elezioni del direttivo si sono tenute lunedì 12 marzo, presso la sede della Pro Loco di Villanova nell’area “Due laghetti”. Nell’arco della serata è stato presentato lo Statuto Unpli da Marina Vittone, segretario provinciale Unpli. Tra le 200 persone presenti, non è mancata la partecipazione dell’Amministrazione comunale. Lo stesso Roberto Ferrero, primo cittadino del paese, ha tenuto un discorso riguardante l’importanza dell’associazione per un paese come Villanova. I votanti hanno premiato Giovanni Brachet Cota come presidente della nuova Pro Loco. Insieme a lui, sono stati anche eletti nel direttivo, composto da nove membri, Maria Teresa Angotzi, Alberto Bellezza, Silvio Bollone, Aldo Fava, Maria Cristina Saba, Antonio Gargiulo, Pier Paola Pilotti e Bruna Osella. Mentre Maria Costanza Francesia e Giovanni Gili saranno i due revisori dei conti affiancati da Ciro Varone come revisore supplente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori