AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2018 - 16:53
La sicurezza torna al centro del dibattito nell’agone politico sanmaurese. Nelle ultime settimane sono stati molti i casi di microcriminalità che hanno colpito la cittadinanza.
Proprio qualche giorno fa i cittadini di Via della Valle e Via della Consolata hanno scritto all’amministrazione per lamentare i troppi furti patiti.
“C’è bisogno di fare qualcosa - attacca la consigliera Paola Antonetto - non basta allertare i carabinieri, anche al cimitero due custodi sono pochi. Lì rubano fiori e non sono mancati pure gli scippi. L’amministrazione deve agire con l’installazione di nuove telecamere. Tutti i giorni leggiamo di denunce sui social network”.
Anche il consigliere di San Mauro Domani, Antonio Lombardi, ha lanciato l’allarme sicurezza.
“Si tratta di problematiche pesanti, la situazione è molto grave e la peggior cosa è che molti cittadini non vanno nemmeno a denunciare. In ogni caso la sicurezza deve essere garantita, nel modo più assoluto”.
Il sindaco Marco Bongiovanni, prova a smorzare gli allarmismi ma promette un serio investimento nella videosorveglianza.
“I problemi ci sono ma i social amplificano molto la situazione, la verità è che le denunce non sono aumentate. In ogni caso modificheremo l’impianto delle telecamere attuali con un investimento da circa 25 mila euro. Posizioneremo una telecamere anche all’ingresso del Parco Einaudi. Stesso discorso per il cimitero dove le attuali tre telecamere saranno sostituite da un impianto nuovo che verrà posizionato agli ingressi del cimitero. Tutte le telecamere presenti sul territorio verranno sostituite con mezzi più potenti e con una migliora risoluzione”.
Ma non è tutto. Il monitor relativo alla telecamere presenti sul territorio, infatti, non è San Mauro ma a Settimo presso la sede di Sat, l’azienda settimese che cura la videosorvelgianza. L’impegno del sindaco è quello di installare un piccolo monitor anche nella stazione sanmaurese dei carabinieri per avere un controllo in “tempo reale”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.