AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Marzo 2018 - 11:19
Il centro storico ospiterà la Passione di Cristo
A pochi giorni da Pasqua, Pavone si trasforma nella Gerusalemme al tempo di Cristo.
Sabato 17 marzo, le vie del centro storico ospiteranno infatti la prima edizione della Passione di Cristo organizzata dall’associazione Passio Christi Canavese, che raggruppa cittadini provenienti da tutto il territorio.
Un grande evento storico, espressione di fede, storia e cultura, una rappresentazione a 360 gradi che “stimolerà l’interesse di coloro che per motivi di religione, di interesse storico e teatrale intravedono nella rievocazione le potenzialità per un rilancio turistico della nostra zona”.
“Il programma della serata - dicono gli organizzatori - è completamente rinnovato rispetto al passato. La bellezza delle location che ci offre il borgo di Pavone ha spinto ad arricchire notevolmente il numero delle scene rappresentate”. Ne sono state programmate 18 a cui prenderanno parte circa 200 figuranti che reciteranno un copione tutto nuovo.
“Si inizierà con l’ultima Cena per poi proseguire con il Getsemani, il Sinedrio, il pentimento ed il suicidio di Giuda, il processo e la condanna di Gesù, per proseguire con la via Crucis ed arrivare alla crocifissione ed alla resurrezione”.
Per permettere al pubblico di apprezzare al meglio la rappresentazione, ogni attore avrà un microfono, mentre i luoghi e le scene saranno valorizzati dalle scenografie, dalla musica e dalle luci.
“Tutto questo - aggiungono gli organizzatori - è stato possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale, della parrocchia ed al contributo di aziende ed esercizi commerciali”.
A sottolineare la portata dell’evento sono anche il sindaco Alessandro Perenchio ed il parroco, don Beppe.
“Si tratta di una manifestazione che, pur avendo un tema a sfondo religioso - dice Perenchio -, vuole anche essere un esempio di teatro popolare e proposta turistica per il territorio. E’ apprezzabile che in questi tempi di crisi non solo economica ma anche di rapporto sociali, ci siano associazioni di volontariato che si attivino per rendere vivi e partecipi i cittadini”.
“La Via Crucis - è il commento del parroco - è una manifestazione che può diventare momento di aggregazione spirituale e sociale per tutti. Ci vuol far comprendere il lato umano di Gesù, che ha dato la sua vita per noi, senza tirarsi indietro”.
La rappresentazione inizierà alle 20.30 (in caso di maltempo l’evento si terrà il 24 marzo).
Nel corso della serata, il pubblico potrà usufruire di un piccolo servizio ristorazione organizzato dalla Pro loco.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.