AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2018 - 15:07
elisoccorso (foto di archivio)
Alla fine non ce l’ha fatta.
Francesco Bollero, 66 anni, residente in frazione Argentera, è morto dopo quattro giorni di agonia in ospedale.
Giovedì scorso, 8 marzo, era rimasto coinvolto in un incidente stradale sulla strada provinciale che Busano porta a Front.
Si trovava a bordo della sua auto, una Toyota Land Cruiser, quando è uscito di strada all’altezza del distributore di benzina.
Per estrarlo dall’abitacolo sono stati necessari gli interventi dei vigili del fuoco. di Ivrea e Rivarolo. L’uomo in gravissime condizioni è stato trasportato all’ospedale di Ciriè prima ed alle Molinette poi con l’elisoccorso.
Conosciutissimo in frazione ed in tutto il paese, era titolare di una ditta di scavi e demolizioni Sulle dinamiche dell’incidente indagano le forze dell’ordine, che non sono ancora riuscite a capire le motivazioni della tragedia.
Intanto, si riaccende la polemica sulla sicurezza stradale.
Già a novembre, il sindaco Alberto Rostagno, con i primi cittadini della zona, si era rivolto alla Città Metropolitana ed in particolare al vice sindaco Marco Marocco, al Consigliere delegato alla Viabilità Antonino Iaria e al Dirigente dei Lavori Pubblici e Viabilità, Matteo Tizzani, per chiedere la messa in sicurezza delle strade che collegano Ozegna, Rivarolo e Busano che ogni anno continuano a mietere vittime. “In seguito a precedenti incidenti mortali - scrivevano i sindaci - nel corso degli anni, abbiamo segnalato le criticità della strada e a proprie spese ha provveduto all’installazione di rilevatori della velocità. Inoltre a seguito degli incontri tenutosi negli anni precedenti con funzionari della Provincia avevamo suggerito l’installazione di guardrail dove mancanti, bande rumorose, barriere spartitraffico, e la verifica dell’esatta inclinazione della curva”. A firmare la lettera erano stati tutti i Comuni del Canavese.
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.