Cerca

SCIOLZE. Truffe agli anziani: i carabinieri incontrano i cittadini

SCIOLZE. Truffe agli anziani: i carabinieri incontrano i cittadini

Non c’è pace per i Comuni della collina dell’Oltrepo. Dopo un periodo di tregua, i truffatori sono tornati a colpire le case dei cittadini s Sciolze, San Raffaele, nella vicina Chieri, anche nelle abitazioni più lontane. I malviventi agiscono di giorno. Sorriso Durbans a 42 denti e smoking  neanche si dovessero sposare, suonano ai campanelli con una scusa banale. “Siamo i tecnici dell’Enel possiamo vedere l’ultima bolletta?”, “Scusi signora ci hanno segnalato una perdita d’acqua dalle sue tubature, possiamo mettergliela a posto?”, dicono con fare gentile, un po’ allo stesso modo del “Gatto e la Volpe” di Pinocchio.

In realtà rubano quel che trovano: soldi guadagnati con tanti sacrifici, i ricordi di una vita. E non importa se gli abitanti sono in casa. Tentar non nuoce, si dice.

Tante sono le segnalazioni di tentato furto giunte alle caserme dei carabinieri nel corso dei mesi.

E’ così, per far fronte a quella che sembra essere ormai un’emergenza, che l’amministrazione comunale di Sciolze, insieme a Cinzano, Marentino e Montaldo Torinese ha organizzato una conferenza, “Prevenzione dalle truffe nei confronti delle persone anziane”.

A tenerla sarà dal comandante della Compagnia dei Carabinieri di Chieri, il Capitano Luigi Di Puorto.

L’appuntamento è per venerdì 16 marzo alle 20.30, nel salone comunale di Sciolze.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori