Cerca

FELETTO. Ex asilo Fascio: c’è il progetto

FELETTO. Ex asilo Fascio: c’è il progetto

Ridare vita all’ex asilo Fascio e restituirlo alla popolazione.

E’ il progetto, annoso a dir la verità, delle amministrazioni comunali  che si sono susseguite nel corso degli anni.

La scorsa settimana è stato finalmente approvato lo schema definitivo degli interventi che porteranno ad una sua riqualificazione.

L’obiettivo principale? Dare il via ad un corposo intervento di ristrutturazione che permetta di ricavare una sala polivalente in grado di accogliere più di 100 persone.

Inoltre è prevista ancha la riqualificazione della cosiddetta zona “Manica Bassa”, adiacente all’ex asilo che è in precarie condizioni statiche.

Tutto questo, naturalmente, nel rispetto dei vincoli imposti dalla Soprintendenza (l’edificio fascio è stato dichiarato l’interesse culturale con Decreto del Direttore Regionale per i Beni culturali e paesaggistici del Piemonte del gennaio 2013).

L’amministrazione - fanno sapere dagli uffici del Comune - ha intenzione di recuperare il complesso dell’ex asilo Fascio perchè è caro alla memoria dei felettesi. Al suo interno, ha anche immobili di grande valore storico e culturale”.

Non c’è ancora una data precisa per l’inizio dei lavori, che dureranno circa otto mesi. Il costo, invece, degli interventi ammonta in totale a 450 mila euro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori