AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Febbraio 2018 - 17:26
Dopo il ritiro della convenzione per l’utilizzo dell’area dei laghetti e le dimissioni di Emilio Richiardi, ex presidente della Pro Loco di Villanova, i cittadini del paese si sono rimboccati le maniche e hanno creato il Comitato Promotore, per poi procedere alle elezioni di un nuovo direttivo della Pro Loco. Al fine di raccogliere più adesioni possibili, è stato organizzato un gazebo in piazza IV Novembre. Nel weekend sono già state raccolte più di cento adesioni e non è finita qui. La raccolta continuerà nei giorni 24 e 25 febbraio e 3 marzo dalle 9.30 alle 18.00 di sera, versando la quota simbolica di due euro. Mentre l’Assemblea Costituente sarà convocata il 12 marzo alle ore 21.00 presso la sala consigliare del municipio, durante la serata si approverà lo statuto e si eleggerà il consiglio direttivo dell’associazione. Per candidarsi al consiglio direttivo e al collegio dei revisori dei conti bisognerà presentarsi nei giorni 6 e 7 marzo , dalle 21 fino alle 22.30, presso la sala consigliare.
“Noi puntiamo ad essere una Pro Loco non esclusivamente per Villanova, ma per Villanova e il territorio circostante. – commenta Andrea Nepote, membro del Comitato Promotore - Quello che noi vogliamo fare è organizzare delle manifestazioni che raggruppino tutta la gente del territorio”.
Non manca neanche la volontà di collaborare con le altre associazioni turistiche dei comuni del circondario. “La nostra intenzione era, una volta formato il direttivo, contattare le altre Pro Loco e organizzare un incontro – continua Nepote – in modo da provare a vedere se ci sono idee comuni, delle cose da fare insieme. Le idee sono tante, bisogna vedere quali tra queste sono da mettere in pratica”.
S.M.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.